lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

METEOR

Pekora Nera vince il 48° Campionato Italiano Meteor a Talamone

pekora nera vince il 48 176 campionato italiano meteor talamone
redazione

Un successo il 48°Campionato Italiano Meteor, concluso lo scorso sabato 5 giugno.  Tutto ha contribuito all’ottima riuscita dell’evento ospitato del Circolo della Vela Talamone; uno scenario meraviglioso, la baia del borgo toscano con sfondo il castello  di Talamone; all’orizzonte l’isola del Giglio, il cielo azzurro. Il vento, leggero, non è mancato, se non l’ultimo giorno di prove mandando a casa tutti senza nulla di fatto.

Numerosa la partecipazione, sulla linea di partenza 33 imbarcazioni rappresentative di tutte le flotte d’Italia. Otto le prove portate a termine. 

Vincitore indiscusso Pekora Nera di Davide Sampiero, della flotta di La Spezia. “Finalmente dopo tanti anni di piazzamenti anche importanti, vittorie agli Italiani Mach Race di classe, è arrivata questa soddisfazione inseguita da un po’” ha commentato Sampiero che è anche vincitore del circuito nazionale del”Trofeo del Timoniere”, concluso lo scorso maggio a Santa Marinella. “ La vittoria non è solo mia ma del mio equipaggio, formato Cesare Boldrin ed Alessandro Giummelli.” Ha tenuto a sottolineare il timoniere più forte d’Italia.

Risultati costanti, poche sbavature, la soddisfazione anche di  un primo di giornata, hanno premiato  l’equipaggio di Malandrina, di Marco Sacchi vice campione di Italia, della flotta del Verbano. 

Grisù,  da pochissimo passato ad Enrico Orrico, della flotta di La Spezia vince il terzo posto in classifica.

La Flotta di La Spezia vince infine il Trofeo Locatelli, per il miglior punteggio ottenuto dalla somma dei risultati dei suoi iscritti al campionato.

Un campionato molto tecnico per le condizioni meteo: il vento, leggero con cambi di direzione non sempre prevedibili, ha reso complicato e mai scontato la lettura del campo di regata. Ottimo il lavoro del Comitato di Regata, presieduto da Giampaolo Tugnoli: allineamenti perfetti, regate veloci, cambi di percorso decisi con tempestività.

Alto il livello dei primi dieci timonieri in gara, tra i quali si evidenzia Andrea Pazza, della flotta di Caldonazzo a bordo di Senza Intoppi, unico equipaggio ad aver conseguito due primi di giornata sulle 8 prove svolte ed il  ritorno dell’otto volte Campione d’Italia,  Enrico Negri a bordo di Gullisara della flotta del Verbano che il prossimo anno ospiterà la 49° edizione del  Campionato Nazionale a Maccagno, come annunciato in occasione dell’Assemblea di Classe svolta nella suggestiva location del Circolo ospitante, con tramonto e panorama mozzafiato.

Nella stessa Assemblea è stato eletto il nuovo direttivo della Classe, in carica per i prossimi due anni.  Un consiglio che a differenza della storia della Classe, vede coinvolti questa volta una squadra composta da 7 consiglieri tutti regolarmente eletti dall’assemblea dei soci.  A coadiuvare il lavoro del neo Presidente, Mario Forgione, il segretario, Alessandro Ferrara, il più giovane del team che si completa con  Michele Marin, Giuseppe Sfondrini, Davide Sampiero, Massimo Mellini ed Antonella Panella.

 Prossimo appuntamento nazionale della classe sarà a La Spezia per l’Italiano Mach Race in programma l’11 e 12 settembre.

 


08/06/2021 16:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci