Giovedì 2 aprile, dalle ore 11.00, allo Yacht Club di Sanremo si terrà la conferenza stampa con visita alla barca Adriatica presso la banchina del porto di fronte alla Capitaneria (piazzale Vesco), ed il lancio delle giornate liguri del Commercio Equo e Solidale che si terranno dal 2 al 7 aprile. In particolare si darà avvio alla veleggiata della barca a vela Adriatica che toccherà le coste liguri fino a La Spezia in un “tour” equosolidale. Nella tappa Sanremo – Imperia della veleggiata parteciperanno anche una barca di Vela Flash. Le giornate sono organizzate da Equodiliguria, il coordinamento ligure del commercio equo e solidale con il patrocinio della Regione Liguria.
Alla conferenza seguirà presso lo Yacht Club ““Barra a dritta sull’equo e solidale”, evento pubblico con proiezione di video ed interventi di Patrizio Roversi, Filippo Mennuni (comandante di Adriatica), Sergio Spina della Bottega Terre Solidali di Sanremo e Shadi Mahmoud di Parc, realtà del Medio oriente che raccoglie 1300 agricoltori.
Alle 17.00 la barca e gli ospiti saranno ad a Imperia, Porto Oneglia, dove si terrà la festa “IL COMMERCIO EQUO VIEN DAL MARE”
E a seguire, alle ore 19.30, presso il centro La Talpa e l’Orologio - Viale Matteotti 23, si terrà la cena equosolidale a base di cous cous a cura della Bottega Garabombo e alle ore 21.30 incontro “Viaggio alla scoperta del commercio equo nel mediterraneo” con Shadi Mahmoud e presentazione progetto Parc dalla Palestina, in presenza di Rawash Khalid medico del gruppo Mente e Guerra che racconta con i suoi colleghi, l'esperienza appena conclusa nella Striscia di Gaza.
Molte le iniziative e gli ospiti. In particolare gli eventi saranno promossi da una veleggiata, con molti approdi, della barca a vela Adriatica, nota per le trasmissioni televisive “Velisti per Caso”, e di Patrizio Roversi che presenzierà ad alcuni appuntamenti. Adriatica con i suoi approdi, da Sanremo a La Spezia, attiverà dibattiti, feste, cene equosolidali, seminari, la consegna del premio “Città Equa e Solidale” a La Spezia e presenterà testimonianze e prodotti del mondo.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra