mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

WINDSURF

Parte la squadra agonistica Slalom CSTorbole con RRD FireRace e riconoscimento FIV

parte la squadra agonistica slalom cstorbole con rrd firerace riconoscimento fiv
redazione

Dopo il riconoscimento ufficiale della Federazione Italiana Vela - tramite l'AICW- al Progetto giovanile Slalom con tavole monotipo RRD FireRace 120, il Circolo Surf Torbole parte a tutti gli effetti con una squadra agonistica Slalom per dare la possibilità a chi termina l'attività sul Techno 293 e non solo, di proseguire con le regate mantenendo viva la passione per il windsurf e il suo mondo. "Il nostro impegno verso i giovani non si ferma- ha commentato il Presidente del Circolo Surf Torbole Armando Bronzetti; dopo la nutrita squadra Techno 293, che sta dando grandi soddisfazioni ai colori del Circolo e la proposta di iniziare anche con la squadra kite dato che è diventata disciplina olimpica giovanile, ora - con il riconoscimento della Federazione all'attività giovanile Slalom e la spinta che l'AICW vuole dare all'iniziativa, partiamo con la squadra Slalom Under 20, una grande opportunità per coloro che dopo o contemporaneamente all'esperienza Techno - si possono divertire nella disciplina slalom, con tavole accessibili, competitive  e uguali tra loro, sposando la filosofia della monotipia, almeno a livello di tavole. Come circolo potremo dare la tavola RRD FireRace 120 a chi ancora non ce l'ha e poter quindi iniziare i primi allenamenti tenuti da Roberto Pasquini qui al club"  ha concluso Bronzetti. 
Poco prima della One Hour Classic, evento principe oltre che storico del Circolo Surf Torbole, a fine giugno ci sarà anche uno specifico  raduno organizzato direttamente dall'AICW per mettere buone basi a tutto il progetto, che dà valide prospettive a tutto il movimento del windsurf  giovanile, sulla scia dell'esperienza della federazione francese, decisamente sempre all'avanguardia in questo settore. Il Circolo Surf Torbole si è anche candidato per l'organizzazione del primo Campionato RRD FireRace 120, primo tentativo di vedere regatare tutti i giovani, che si vogliono affacciare in questa nuova esperienza. Intanto con i primi di maggio la squadra agonistica inizierà gli allenamenti che si svolgeranno tre volte alla settimana, sicuri di accogliere le esigenze di tanti ragazzi che potranno continuare a divertirsi sul Garda Trentino, stando insieme in un ambiente sicuramente sportivo e sano.

foto: Andrea Mochen©CST


10/04/2018 19:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci