domenica, 26 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    snipe    vendee globe    giancarlo pedote    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

PARIS 2024

Paris 2024: tre medal stages con gli azzurri

paris 2024 tre medal stages con gli azzurri
Roberto Imbastaro

Quinto giorno di regate per i Giochi Olimpici di Paris 2024 nella venue di Marsiglia; in acqua skiff, windsurf e dinghy maschili e femminili.

Il commento del DT Michele Marchesini nella sua essenzialità racconta con precisione la giornata odierna: “Giornata positiva. Rimaniamo concentrati.”

Infatti oggi i risultati sono stati molto interessanti per buona parte degli atleti azzurri nonostante il vento leggero e incostante abbia ancora reso necessaria la cancellazione di alcune prove.

Domani l’Italia si troverà impegnata in tre medal stages con atleti azzurri: Germani Bertuzzi negli skiff, Maggetti e Renna nel windsurf.

A fare oggi maggiormente le spese per il poco vento sono gli skiff maschile e femminile, che vedono rimendare la medal race a domani.

Fanno il loro esordio invece nelle acque di Marsiglia i dinghy maschile e femminile che vedono impegnati gli azzurri.

Giornata difficile per Lorenzo Chiavarini che chiude le due prove in programma con un venticinque e un ventuno ritrovandosi al ventiseiesimo posto della classifica provvisoria della prima giornata.

Buona la prova disputata da Benini Floriani che chiude l’unica regata svolta con un terzo posto: “Oggi per me è stato l’esordio alle Olimpiadi, sono davvero soddisfatta della giornata con una regata tutta in recupero tra le prime posizioni. Dopo aver aspettato a terra siamo usciti nel tardo pomeriggio facendo solo una regata con circa 10 nodi e un gran caldo. Bene l’inizio ma è ancora molto lunga.”

Per quanto riguarda le tavole buoni segnali da Maggetti e Renna che accedono con tranquillità alla finale Olimpica. Nello specifico questa si svolgerà vedendo impegnati i primi dieci in classifica. Nei quarti di finale scenderanno in acqua gli atleti classificati dal quatro al decimo posto, prova unica che vedrà il passaggio in semifinale di due atleti che sfideranno il secondo e terzo in classifica. I primi due accederanno alla finale medaglie. Medaglia assicurata quindi per il primo in classifica di oggi: nel maschile l’australiano Morris, nel femminile la britannica Wilson.

Marta Maggetti conferma la terza posizione in classifica generale che significa semifinale, queste le sue parole: “Giornata davvero lunga e impegnativa, abbiamo trascorso tantissimo tempo in acqua e sotto un sole battente. Sono soddisfatta di avere confermato la posizione in classifica che mi permetterà di iniziare dalle semifinali. Domani sarà importante mantenere la concentrazione per disputare al meglio questa finale.”

Bene anche Renna che vince una prova e si assicura con tranquillità l’accesso alla finale. Per lui un gradino in più da superare perché partirà dai quarti di finale.

Queste le parole di Renna: “Oggi era importante capitalizzare tutto quello fatto in questi giorni e accedere alla Medal series di domani. Sarà una bella sfida perché troverò tutti i migliori al mondo, ma questo è il bello delle Olimpiadi. Oggi ho avuto buone sensazioni. Domani darò tutto!”

 


02/08/2024 05:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Trapani: una barca a vela sequestrata ricorderà il giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto

Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione

Vendée Globe: Jérémie Beyou e Sam Goodchild, lotta per il 4° posto

Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"

Vendée Globe: la mancanza di vento frena Giancarlo Pedote

Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »

Invernale Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”

È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura

Ritorno sul Verbano della classe Snipe

A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci