domenica, 31 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    the ocean race europe    press    attualità    regate   

PARIS 2024

Paris 2024: Germani/Bertuzzi seconde in Medal Race ma non basta

paris 2024 germani bertuzzi seconde in medal race ma non basta
redazione

Sesto giorno di regate per i Giochi Olimpici di Paris 2024 con in acqua tantissime classi; sulla spiaggia è la festa della vela, con tantissimi tifosi festanti salutano gli atleti impegnati in acqua.

Doveva essere una intensa giornata di Medal Stages ma gli iQFOiL non prendono il volo e restano a terra fino al definitivo rinvio a domani delle finali. In acqua vanno regolarmente gli skiff (che concludono le loro Medal Race), i dinghy maschile, femminile e il mix.

Bene gli italiani impegnati, a partire da Jana Germani e Giorgia Bertuzzi che conducono una ottima Medal Race che concludono al secondo posto. Per loro si chiude l’Olimpiade al quinto posto generale. Il podio è prima Olanda con Aanholt-Duetz, seconda Svezia con Bobeck-Netzler e terza Francia con Steyaert-Picon.

“Per noi – sottolineano le due atlete - si conclude una splendida esperienza. In queste Olimpiadi abbiamo potuto vivere emozioni davvero intense e il risultato di oggi – seconde in medal race ndr – ci riempie di orgoglio. Tutto questo servirà per il futuro: abbiamo l’obiettivo di migliorarci sempre e questo è un gradino importante del nostro percorso di atlete. La dedica è per tutti quelli che in questi anni ci sono stati vicini: i nostri cari e tutti quelli che hanno permesso il nostro sviluppo tecnico. È grazie a loro che oggi siamo arrivate fino a qui.”

Anche il 49r assegna oggi i titoli olimpici. Al termine della Medal Race questi i risultati finali: medaglia d’oro agli spagnoli Botin le Chever – Trillel Paul, medaglia d’argento per i neozelandesi McHardie – McKenzie, bronzo agli statunitensi Barrows – Henken.

Per gli ILCA secondo giorno positivo per entrambi gli equipaggi azzurri. In netta ripresa dopo le performance di ieri Chiavarini che oggi infila un quattro e un sei che lo rilanciano in classifica generale al settimo posto.

Queste le parole di Chiavarini: “Condizioni davvero difficili con vento intorno ai 5/7 nodi. La flotta è molto compatta con differenze minima. Oggi avevo un buon passo e mi ha consentito di finire con due buone prove. La settimana è ancora lunga e cerco di arrivare al termine nel miglior modo possibile.”

Un buon settimo posto e un venticinquesimo per Benini Floriani che porta a termine le due regate che sono state disputate, mentre una terza viene fermata.

Chiara Benini Floriani: “giornata molto lunga e caldissima caratterizzata da poco vento. Bene la prima, qualche errore di troppo nella seconda parte della seconda regata, molto bene la terza che purtroppo hanno annullato in seconda bolina. Domani il vento dovrebbe aumentare un po’ quindi la classifica potrebbe cambiare notevolmente.”

Buona partenza per il mixed dinghy che vede i colori azzurri rappresentati da Elena Berta e Bruno Festo per loro un terzo e un tredicesimo posto che li collocano al quarto posto in classifica generale. Queste le loro parole: “Abbiamo iniziato bene, una buona prima prova per rompere il ghiaccio. Nella seconda invece non abbiamo interpretato bene il campo. Andiamo avanti giorno per giorno.”

“Grande soddisfazione vedere Germani e Bertuzzi in top five nella regata Olimpica – commenta il DT Michele Marchesini - e grande soddisfazione anche vedere oggi come le due ragazze sanno portare la barca. Un esercizio tecnico e di stile notevole. Brave loro e bravo il tecnico Gianfranco Sibello. Lo skiff italiano è ritornato alle Olimpiadi dopo Rio 2016 e riparte esattamente dal quinto posto di Giulia Conti e Francesca Clapcich. Domani condizioni diverse, giornata focale con l’inizio del catamarano misto, in acqua anche dinghy singoli e doppio misto e le Medal Series dei Windsurf. Le penalità in pit-lane? Sviste, non incidono per nulla.”

 

@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}p {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-margin-top-alt:auto; margin-right:0cm; mso-margin-bottom-alt:auto; margin-left:0cm; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-bidi-font-family:"Times New Roman";}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


03/08/2024 09:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci