venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

MATCH RACE

Paolo Cian è il "Re" del match race italiano

paolo cian 232 il quot re quot del match race italiano
red

Vela, Match Race - Paolo Cian è il nuovo campione italiano di match race. In una splendida giornata di sole con vento di Grecale tra gli 8 e i 10 nodi, il timoniere delle Fiamme Gialle e il suo equipaggio con Enrico Zennaro alla randa, Gaetano Figlia di Granara alle scotte e Pierluigi Fornelli a prua hanno prima vinto la semifinale contro Roberto Ferrarese, superato per 2 a 0, poi la finalissima per il titolo contro il figlio di Roberto, Simone, battuto per 2 a 1. Nella finale per il terzo posto il ravennate Jacopo Pasini ha superato Roberto Ferrarese per 2 a 1. Si conclude così la bella e combattuta edizione dell'Assoluto match race organizzata dal Club Nautico Scarlino presieduto da Guido Spadolini e diretto da Carlo e Claudia Tosi.

Il Comitato di Regata presieduto da Marco Clivio e gli umpire coordinati da Piero Occhetto sono riusciti a portare a termine l'intero programma.

Ottimo il livello in acqua, con i primi 4 equipaggi che si sono staccati nettamente sul resto della flotta. Lo stesso Paolo Cian, miglior italiano di sempre nelle classifiche internazionali di specialità, ha notato "come il livello italiano nel match race sia cresciuto anche se bisogna accelerare ancora di più per tenere il passo con paesi, come Australia e Nuova Zelanda, che continuamente sfornano equipaggi giovani ad alto livello". Per Cian, il Campionato Italiano Match Race del Club Nautico Scarlino "è stata una bella regata, con venti di diverse intensità che hanno reso le regate piacevoli e tecnicamente valide. La struttura qui a Scarlino è adeguata per fare un Campionato Italiano, bisognerebbe che questa regata diventasse un appuntamento importante del calendario nazionale in modo da coinvolgere il più possibile equipaggi e sponsor".

La finale ha visto un primo match spettacolare. Dopo aver preso la testa nella prima bolina, Cian ha subito il ritorno di Ferrarese nella poppa che, approfittando delle raffiche di vento da terra, è riuscito a sventare lo spinnaker dell'equipaggio delle Fiamme Gialle e ad affiancarsi. Cian ha mantenuto il controllo della situazione e ha costretto nell'angolo di sinistra del campo l'avversario fino a strambare per primo e andare a girare la boa di poppa con mezza lunghezza di vantaggio. Ferrarese ha lottato duramente per tutta la seconda bolina fino a riprendere Cian che grazie a una perfetta applicazione del regolamento di regata è riuscito a trovare lo spazio per virare proprio nella layline di destra e a girare in testa anche la seconda bolina e condurre fino all'arrivo. Nel secondo match, invece, si è visto un prapartenza combattutissimo con Ferrarese che ha inflitto una penalità a Cian. Dopo un paio di minuti di combattuti cyrcling, Cian è riuscito a restituire la penalità a Ferrarese che è comunque riuscito a partire meglio e a condurre sino in fondo la regata. Nella sfida decisiva, Cian e Ferrarese si sono separati e una buona chiamata del tattico Pierluigi Fornelli in bolina ha dato a Cian la possibilità di incrociare con buon margine e andare a vincere nettamente.


Questa la classifica finale del Campionato Italiano Match Race (66 match più semifinale finali):

Finale Paolo Cian batte Simone Ferrarese, 2-1

Finale terzo posto Jacopo Pasini batte Roberto Ferrarese, 2-1

Semifinali: Paolo Cian-Roberto Ferrarese 2-0; Simone Ferrarese-Jacopo Pasini 2

Seguono 5.Lorenza Mariani, 7-4; 6.Fabio Amoretti, 7-4; 7.Roberto Pardini, 5-6; 8.S.Cavallari, 3-8;

9.F.Falcetelli, 3-8; 10.Saverio Ramirez, 2-9; 11.Francesco Serena, 2-9; 12.Francecso Rebaudi, 0-11.


25/10/2009 19:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci