martedí, 5 agosto 2025

WINDSURF

One Hour Classic 2016: è sold out

one hour classic 2016 232 sold out
redazione

Torna, puntuale come l'Ora, il vento del Garda, una delle gare più attese dell'anno nel circus windsurfistico italiano. La One Hour Classic. Anche quest'anno si è toccato la quota massima di partecipanti, 100 atleti (di cui 10 con la wild card), la crema del windsurf italiano e altri atleti fortissimi di livello internazionale, che rendono l'evento degno di una tappa del PWA, il circuito professionistico mondiale. L'anno scorso vide la presenza del campione del mondo slalom Antoine Albeau, che nell'occasione fu battuto da Matteo Iachino, presente anche quest'anno dopo l'inizio di stagione scoppiettante con la vittoria nella 1^ tappa di Corea nel PWA slalom: non solo si aggiudicò la gara ma battè anche il record del compianto Alberto Menegatti, che lo aveva conquistato a sua volta dopo vent'anni che era rimasto nelle mani di Alessandro Comerlati. Tempo da battere1h:04m:05s. Iachino ci ha impiegato 18 lati e 5 secondi. Più del 50% degli iscritti vengono dall'estero (tedeschi, autriaci, olandesi, cechi, ungheresi, svizzeri) e circa 15 atleti tra essi gareggiano nel PWA . Tutti rientrano nelle prime 20 posizioni della ranking.

Ricordiamo che la One Hour Classic è una gara contro il tempo, due boe poste al traverso una sulla sponda bresciana, all’altezza della Casa del Trota e l’altra sulla sponda veronese, sopravvento alla Conca, dove ogni rider, in un’ora, deve cercare di fare il maggior numero possibile di lati. Una prova al giorno. La gara è particolarmente dura per cui è stata prevista, per i giovani delle categorie Under 20, under 17 e under 15, la Half Hour Classic. Stessa modalità ma il tempo è di trenta minuti. La regata si svolge in contemporanea ai Campionati Nazionali Giovanili Slalom, sempre presso il Circolo Surf Torbole, dal 16 al 19 giugno 2016. Anche dalla Half Hour verrà estrapolata la classifica per dare punteggio ai partecipanti del Campionato Nazionale Giovanile.


05/06/2016 11:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: terzo posto finale per Team Django (YCCS)

il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)

A Marina di Loano si parla di cambiamento climatico e transizione energetica

Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano

Crotone: gran finale per la Coppa Primavela

Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali

Aperte le iscrizioni all'Italiano Snipe

Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre

Coppa Primavela Kinder Joy of moving Crotone 2025, secondo giorno di regate

Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage

Copa del Rey, Europeo ORC: i candidati al titolo iniziano a prendere posizione

In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione

Fastnet, monoscafi: Line Honours per Black Jack

Il 100 piedi Black Jack di Remon Vos, con al timoner Tristan Le Brun, ha conquistato la Line Honours dei monoscafi nell'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race

Trieste: aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota powered by Honda, la gara di nuoto in acque libere che si terrà a Trieste domenica 5 ottobre, nel cuore del programma della 57ª edizione di Barcolana presented by Generali

Presentata la Barcolana Grado SUP Experience

Novità di quest’anno l’introduzione di un secondo percorso pensato per gli atleti agonisti, mentre resta invariato quello tradizionale per gli amatori.Iscrizioni aperte su barcolana.it fino al 3 ottobre 2025

Parte a Malcesine il Campionato del Mondo Contender 2025

Le regate ufficiali prenderanno il via domani, mercoledì 30 luglio, nelle acque del Lago di Garda, con base operativa presso la Fraglia Vela Malcesine, club organizzatore della manifestazione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci