giovedí, 7 agosto 2025

WINDSURF

I Nuovi Campioni Nazionali Giovanili Slalom Windsurf 2017

nuovi campioni nazionali giovanili slalom windsurf 2017
redazione

Con la terza ed ultima prova di Crotone si è concluso il Campionato Nazionale Giovanile Slalom Windsurf 2017, del circuito dell’Associazione Italiana Classi Windsurf (FIV) di Crotone: i nuovi campioni nazionali 2017 sono, nella categoria under 20 il reggino Francesco Scagliola, numero velico ITA – 353 del circolo Windsurf dello Stretto di Reggio Calabria , Alessandro Iotti ITA-308 del Circolo Surf Torbole è il nuovo campione under 17, Nicolò Prestipino ITA-210 del Circolo Navale Palermo in quella Under 15. Per le donne le nuove campionesse sono per l'U20 Lisa Tognetti del Circolo Windsurf Livorno, Gaia Benzi ITA-91 del Circolo Nautico Cattolica per l'U17 e Sophie Nivierov ITA-1911 dell'Associazione Velica Marina Julia.
Scagliola, vera promessa del windsurf italiano, che deteneva il titolo under 17 e che quest'anno ha già esordito tra i Pro del PWA, si è imposto in classifica generale davanti a Davide Meloni ITA-413 del Windsurfing Club Cagliari e il detentore del titolo 2016 Daniel Slijk del Circolo Surf Torbole. Il nuovo campione U17 Alessandro Iotti ha invece preceduto in classifica generale Giuseppe Congi ITA-580 della Lega Navale Crotone, e la prima delle donne Lisa Tognetti, terzo uomini Giulio Milianelli ITA-206 del circolo Windsurf Livorno. Il podio dell'U15 invece dietro Prestipino si è piazzato Benny Bordonaro ITA-610 del Circolo Navale Palermo e la prima delle donne della categoria Sophie Nivierov.
Per le donne il podio Under 20 vede dietro Gaia Benzi la neo campionessa nazionale RS:X Youth Giorgia Speciale ITA-941 della Lega Navale Ancona e Matilde Luchi ITA-162 del Windsurfing Club Cagliari. Il podio under 17 dietro Lisa Tognetti si è piazzata Marta Bonetti ITA-511 e Anna Biagiolini ITA-1881, entrambe del circolo Marina Julia. Il podio under 15, diettro la Nivierov Caterina Biagiolini ITA-5511.
Per quanto riguarda le categorie Under 17 (nati dal 2001 al 2002) e Under 15 (nati dal 2003 al 2005) la regata era riservata alle Tavole a Vela della RRD Fire Race W-Tech 120 Club – One Design. Per la categoria Under 20 (nati dal 1997 al 2005) l’ammissione a tutte le regate era invece libera. Ricordiamo infine gli atleti che detenevano il titolo nazionale 2016: Daniel Slijk ITA-364 del circolo Surf Torbole per l'under 20, Francesco Scagliola ITA-353 del circolo Windsurf dello Stretto di Reggio Calabria, e per la categoria under 15 Edoardo Tanas ITA-414 del circolo Fraglia Vela Malcesine (VR).


10/09/2017 11:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Copa del Rey, Europeo ORC: i candidati al titolo iniziano a prendere posizione

In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione

Trieste: aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota powered by Honda, la gara di nuoto in acque libere che si terrà a Trieste domenica 5 ottobre, nel cuore del programma della 57ª edizione di Barcolana presented by Generali

I vincitori della 43ª Copa del Rey MAPFRE premiati da re Felipe

Sono stati premiati i campioni della 43ª Copa del Rey MAPFRE: gli statunitensi di Vesper nella classe ABANCA ORC 0, gli estoni di Technonicol nella Ubico ORC B, gli spagnoli di Estrella Damm nella Sail Racing ORC A e Nunoto Cafiver nella Uber ORC C

Copa del Rey: due podi per Italia Yachts

Guardamago 3, IY 11.98 e Sarchiapone IY 9.98 sono sul podio del Campionato Europeo Orc- 43a Copa del Rey. Entrambi salgono sul terzo gradino del podio in ORC B il primo e in ORC C il secondo

The Ocean Race Europe: Alla Grande Mapei si presenta

A guidare il Team è Ambrogio Beccaria, che debutta nella classe IMOCA dopo aver brillato in Mini e Class40. Accanto a lui, velisti affermati (Thomas Ruyant, Morgan Lagravière e Abby Ehler) e giovani promettenti (Manon Peyre e Hugo Feydit)

Garda: concluso a Malcesine il Mondiale Contender

Il Campionato del Mondo Contender 2025 si è ufficialmente concluso oggi presso la Fraglia Vela Malcesine, dopo cinque spettacolari giornate di vela di altissimo livello nelle acque uniche del Lago di Garda

Barche d’Epoca, torna a Montecarlo dal 10 al 13 settembre la biennale Monaco Classic Week

Attese oltre 120 imbarcazioni d’epoca e classiche a vela e a motore dal 10 al 13 settembre 2025 a Montecarlo in occasione della diciassettesima edizione della Monaco Classic Week-La Belle Classe l’evento organizzato ogni due anni dallo YC de Monaco

Clipper Race: lo Yacht Club Punta del Este ci riprova

Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci