Livorno - E' stato assegnato lo scorso sabato sera il Premio Italia per la Vela 2015. North Sails, già vincitrice dell prestigioso riconoscimento promosso da Tuttovela Yachting Club con il patrocinio dell'Accademia Navale di Livorno, della Marina Militare e della Federazione Italiana Vela, è stata premiata come miglior veleria relativamente alla stagione 2014.
La veleria di Carasco, rappresentata nel corso della serata svoltasi persso la sede dell'Accademia Navale di Livorno dal responsabile CSD Class Sails Development, Stefano Orlandi, ha prevalso con il 52,5% delle preferenze sugli altri candidati in virtù del doppio successo ottenuto al Campionato del Mondo ORCi di Kiel, dove a imporsi sono stati Enfant Terrible-Minoan Lines di Alberto Rossi e Low Noise II di Giuseppe Giuffrè, premiato come Miglior Regatante Uomo grazie alla doppietta Mondiale-Europeo ORCi.
"Per conto di North Sails esprimo un sentito ringraziamento al Comitato Organizzatore che, nell'assegnarci nuovamente il Premio Italia per la Vela, ha sottolineato la qualità dei nostri prodoti e del lavoro svolto da tutto il nostro staff, a partire da chi 'vive il parquet' del loft, per arrivare a chi si occupa del servizio post vendita" ha commentato Alessio Razeto del management North Sails.
Nelle altre categorie il Premio Italia per la Vela 2015 è andato a Giuseppe Giuffré (Miglior Regatante Uomo), Elisabetta fedele (Miglior Regatante Donna), a Roberto Bosi (Miglior Progetto per la Vela) e a Javelin (Miglior Restauro Barche d'Epoca).
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro