sabato, 1 novembre 2025

PLATU25

Nettuno, prima tappa del circuito Platu 25

nettuno prima tappa del circuito platu
red

Vela, Platu 25 - Tutto è pronto ad Anzio e Nettuno per accogliere gli equipaggi dei Platu 25 che il 16 aprile prenderanno parte alla prima tappa del Circuito Italiano. Una data attesissima che segna l'inizio ufficiale di una stagione che culminerà con i Mondiali ad Alicante, in Spagna, dal 18 al 24 luglio, e che si concluderà all'Argentario con la premiazione del Campione Italiano Platu 25 2010.

Per i Platu 25 la tappa di Nettuno rappresenta il via ufficiale a una stagione che si annuncia, come sempre, molto intensa: dopo Nettuno ci saranno infatti Punta Ala (Gavitello d'Argento dal 28 al 30 maggio) e Santo Stefano all'Argentario (dal 30 settembre al 3 ottobre), quest'ultima valida anche per l'assegnazione del Campionato Italiano. La ranking list del 2010 sarà stilata in base alle performance degli equipaggi di Platu 25 nei singoli Campionati zonali, nelle tre tappe del Circuito Italiano e nel Mondiale ad Alicante.

Nelle intenzioni degli organizzatori, Alicante intende eguagliare e superare il successo di Punta Ala 2009. La partecipazione italiana a quest'importante evento vede già garantita la presenza di dieci nostre imbarcazioni tra le quali l'evergreen "Brera Hotels" che, grazie alla passione bravura e tenacia di Vitrano/ Wolleb/ Montefusco, ha messo in programma l'intera stagione.

Gli equipaggi delle flotte locali che hanno concluso o stanno concludendo in questi giorni i Campionati zonali, sono quindi ormai pronti a convergere verso Nettuno per l'appuntamento con la prima tappa del Circuito Italiano.

Il presidente Edoardo Barni, traccia un bilancio della stagione invernale che sta per volgere al termine : "Gli invernali Platu 25 hanno quest'anno in parte risentito dello sforzo prodotto dalla flotta italiana per partecipare in massa al mondiale di Punta Ala, che con le sue 93 barche ha rappresentato, in un periodo di crisi senza precedenti, un successo incredibile della stagione internazionale 2009. Il perdurare della crisi sta penalizzando con una bassa partecipazione tutti quegli eventi sportivi che si basano essenzialmente sul supporto degli sponsor. La classe italiana, potendo contare su un numero sempre crescente di flotte stanziali, garantisce comunque nei vari invernali ( Anzio, Bari, Pescara, Palermo, Lago di Como, Senigallia ndr) una grande partecipazione "a distanza" degli equipaggi. Quest'anno in particolare abbiamo avuto il gradito ritorno dell'invernale di Pescara e la bella iniziativa del primo invernale di classe del Medio Alto Adriatico, che si è svolto dal 26 al 28 marzo a Senigallia. L'attività in Adriatico spiega e compensa il disappunto per il mancato raggiungimento del numero minimo di imbarcazioni nell'invernale di Cala de Medici, posizione logistica quest'ultima che la Classe ritiene strategica e che intende rilanciare sin dalla prossima stagione. Considero quindi quella di Anzio una occasione utilissima per coinvolgere i nuovi armatori approdati alla Classe nel programma di ulteriore consolidamento al nord della flotta italiana e nella definizione, a questi effetti, delle tappe del Circuito 2011 che, come deciso dall'Assemblea di Monopoli, andrà a privilegiare, in alto Tirreno ed Adriatico, destinazioni di avvicinamento al lago Traunsee in Austria, dove si svolgerà il mondiale".

PRIMA TAPPA : Nettuno 16/17/18 aprile 2010
SECONDA TAPPA : Gavitello P. Ala 28/29/30 maggio 2010
TERZA TAPPA : Camp. MONDIALE Alicante Spagna 18/19/20/21/22/23/24 luglio 2010
QUARTA TAPPA : Camp. ITALIANO. S. Stefano 30 sett 1/2/3 ottobre 2010


06/04/2010 21:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci