Vela, Platu 25 - Tutto è pronto ad Anzio e Nettuno per accogliere gli equipaggi dei Platu 25 che il 16 aprile prenderanno parte alla prima tappa del Circuito Italiano. Una data attesissima che segna l'inizio ufficiale di una stagione che culminerà con i Mondiali ad Alicante, in Spagna, dal 18 al 24 luglio, e che si concluderà all'Argentario con la premiazione del Campione Italiano Platu 25 2010.
Per i Platu 25 la tappa di Nettuno rappresenta il via ufficiale a una stagione che si annuncia, come sempre, molto intensa: dopo Nettuno ci saranno infatti Punta Ala (Gavitello d'Argento dal 28 al 30 maggio) e Santo Stefano all'Argentario (dal 30 settembre al 3 ottobre), quest'ultima valida anche per l'assegnazione del Campionato Italiano. La ranking list del 2010 sarà stilata in base alle performance degli equipaggi di Platu 25 nei singoli Campionati zonali, nelle tre tappe del Circuito Italiano e nel Mondiale ad Alicante.
Nelle intenzioni degli organizzatori, Alicante intende eguagliare e superare il successo di Punta Ala 2009. La partecipazione italiana a quest'importante evento vede già garantita la presenza di dieci nostre imbarcazioni tra le quali l'evergreen "Brera Hotels" che, grazie alla passione bravura e tenacia di Vitrano/ Wolleb/ Montefusco, ha messo in programma l'intera stagione.
Gli equipaggi delle flotte locali che hanno concluso o stanno concludendo in questi giorni i Campionati zonali, sono quindi ormai pronti a convergere verso Nettuno per l'appuntamento con la prima tappa del Circuito Italiano.
Il presidente Edoardo Barni, traccia un bilancio della stagione invernale che sta per volgere al termine : "Gli invernali Platu 25 hanno quest'anno in parte risentito dello sforzo prodotto dalla flotta italiana per partecipare in massa al mondiale di Punta Ala, che con le sue 93 barche ha rappresentato, in un periodo di crisi senza precedenti, un successo incredibile della stagione internazionale 2009. Il perdurare della crisi sta penalizzando con una bassa partecipazione tutti quegli eventi sportivi che si basano essenzialmente sul supporto degli sponsor. La classe italiana, potendo contare su un numero sempre crescente di flotte stanziali, garantisce comunque nei vari invernali ( Anzio, Bari, Pescara, Palermo, Lago di Como, Senigallia ndr) una grande partecipazione "a distanza" degli equipaggi. Quest'anno in particolare abbiamo avuto il gradito ritorno dell'invernale di Pescara e la bella iniziativa del primo invernale di classe del Medio Alto Adriatico, che si è svolto dal 26 al 28 marzo a Senigallia. L'attività in Adriatico spiega e compensa il disappunto per il mancato raggiungimento del numero minimo di imbarcazioni nell'invernale di Cala de Medici, posizione logistica quest'ultima che la Classe ritiene strategica e che intende rilanciare sin dalla prossima stagione. Considero quindi quella di Anzio una occasione utilissima per coinvolgere i nuovi armatori approdati alla Classe nel programma di ulteriore consolidamento al nord della flotta italiana e nella definizione, a questi effetti, delle tappe del Circuito 2011 che, come deciso dall'Assemblea di Monopoli, andrà a privilegiare, in alto Tirreno ed Adriatico, destinazioni di avvicinamento al lago Traunsee in Austria, dove si svolgerà il mondiale".
PRIMA TAPPA : Nettuno 16/17/18 aprile 2010
SECONDA TAPPA : Gavitello P. Ala 28/29/30 maggio 2010
TERZA TAPPA : Camp. MONDIALE Alicante Spagna 18/19/20/21/22/23/24 luglio 2010
QUARTA TAPPA : Camp. ITALIANO. S. Stefano 30 sett 1/2/3 ottobre 2010
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino