sabato, 1 novembre 2025

PARTENERSHIP

NAUTICA - ZF Marine acquisisce HRP

La divisione Marine Propulsion Systems della ZF Friedrichshafen AG amplia ulteriormente la sua posizione come fornitore leader a livello mondiale di sistemi completi di propulsione navale per tutti i tipi di navi. ZF Marine ha, infatti, acquisito la HRP Nederland BV e tutte le relative società controllate, con stabilimenti di produzione in Olanda e Indonesia e punti di vendita e assistenza in tutto il mondo. HRP produce una vasta gamma di propulsori orientabili, che comprende propulsori tradizionali, retrattili e da tunnel, disponibili con eliche a passo fisso e nelle versioni CP e CRP. Come negli anni precedenti, HRP ha ottenuto un incremento delle vendite anche nel 2008. HRP ha attualmente circa 250 dipendenti in tutto il mondo.

Roland Heil, CEO di ZF Marine, afferma: "Con l'aggiunta della nuova società ZF Marine HRP, possediamo ora una notevole competenza nel campo della tecnologia dei propulsori orientabili. Possiamo utilizzare le enormi conoscenze di HRP sui sistemi di propulsione per la nostra futura crescita nel settore delle imbarcazioni commerciali."

HRP, presente nel mercato dei propulsori dal 1973, progetta e produce una vasta gamma di modelli di propulsori orientabili per tutti i tipi di applicazioni nell'industria marina. La maggior parte della forza lavoro si trova in Europa, nella sede centrale di Krimpen, in Olanda. HRP ha anche uffici ed impianti in Asia, Nord America, Sud America e Medio Oriente. Nel 2008, il 30% del fatturato è stato realizzato in Europa ed il 50% in Asia.

Henk Terlouw e Jan Offerman, Direttori Generali di HRP, ritengono che: "Questa transazione ha un grande valore strategico, in quanto consentirà a HRP di espandere la propria clientela. ZF Marine porterà nuove risorse per la futura crescita di HRP in tutti i segmenti. Ci sono molte opportunità di integrazione dei prodotti HRP con la già vasta gamma di prodotti ZF Marine".
HRP è assai nota in tutto il settore marittimo per l'innovazione, l’affidabilità e le eccellenti prestazioni.


08/09/2009 10:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci