martedí, 16 settembre 2025

PARTENERSHIP

NAUTICA - ZF Marine acquisisce HRP

La divisione Marine Propulsion Systems della ZF Friedrichshafen AG amplia ulteriormente la sua posizione come fornitore leader a livello mondiale di sistemi completi di propulsione navale per tutti i tipi di navi. ZF Marine ha, infatti, acquisito la HRP Nederland BV e tutte le relative società controllate, con stabilimenti di produzione in Olanda e Indonesia e punti di vendita e assistenza in tutto il mondo. HRP produce una vasta gamma di propulsori orientabili, che comprende propulsori tradizionali, retrattili e da tunnel, disponibili con eliche a passo fisso e nelle versioni CP e CRP. Come negli anni precedenti, HRP ha ottenuto un incremento delle vendite anche nel 2008. HRP ha attualmente circa 250 dipendenti in tutto il mondo.

Roland Heil, CEO di ZF Marine, afferma: "Con l'aggiunta della nuova società ZF Marine HRP, possediamo ora una notevole competenza nel campo della tecnologia dei propulsori orientabili. Possiamo utilizzare le enormi conoscenze di HRP sui sistemi di propulsione per la nostra futura crescita nel settore delle imbarcazioni commerciali."

HRP, presente nel mercato dei propulsori dal 1973, progetta e produce una vasta gamma di modelli di propulsori orientabili per tutti i tipi di applicazioni nell'industria marina. La maggior parte della forza lavoro si trova in Europa, nella sede centrale di Krimpen, in Olanda. HRP ha anche uffici ed impianti in Asia, Nord America, Sud America e Medio Oriente. Nel 2008, il 30% del fatturato è stato realizzato in Europa ed il 50% in Asia.

Henk Terlouw e Jan Offerman, Direttori Generali di HRP, ritengono che: "Questa transazione ha un grande valore strategico, in quanto consentirà a HRP di espandere la propria clientela. ZF Marine porterà nuove risorse per la futura crescita di HRP in tutti i segmenti. Ci sono molte opportunità di integrazione dei prodotti HRP con la già vasta gamma di prodotti ZF Marine".
HRP è assai nota in tutto il settore marittimo per l'innovazione, l’affidabilità e le eccellenti prestazioni.


08/09/2009 10:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci