Innovazione chiama innovazione. È così che Garmin Italia e Wider si sono incontrati. L’azienda ha infatti siglato un accordo con il nuovo brand di Tilli Antonelli, già fondatore di Pershing, la cui missione è non cedere all’immobilità del settore ma reagire innovando e creando barche diverse, sperimentando strade nuove, formule innovative dell’andare per mare e proponendo soluzioni audaci e originali.
A bordo del primo modello realizzato dal cantiere Wider, lo spettacolare day cruiser Wider 42’, sarà possibile scegliere tra 2 pack firmati Garmin. Il primo comprende il GPSMap® 7012 e il VHF 300i mentre il secondo aggiunge anche il radar GMR 18 HD compatto e potentissimo. Tecnologie di ultima generazione, design e totale affidabilità anche per la strumentazione. Punta di diamante del sistema installato a bordo, il GPSMap® 7012 ha un display touchscreen da 12,1 pollici e dispone della nuova tecnologia G-Motion™ che permette un’incredibile fluidità di passaggio da una schermata all’altra, con l’aggiornamento tra i diversi livelli di zoom impercettibile ed una visualizzazione della cartografia e delle viste tridimensionali sopra e sotto il livello del mare davvero stupefacente, come in un vero film in 3D, ed in grado di enfatizzare al massimo le grandi potenzialità della cartografia BlueChart® g2 Vision™. Tramite una semplice connessione “plug-and-play” il chartplotter dialoga sia con il VHF 300i, un sistema a black box con tre microfoni multifunzione che possono essere dislocati in diversi punti dell’imbarcazione, sia con il radar, diventando così il cuore del sistema di navigazione Garmin a bordo dell’avveniristico Wider 42’.
“Siamo orgogliosi di poter far parte di quella che sarà la rivoluzione del mercato day cruiser” ha commentato Antonio Ferrari AD di Garmin Italia, “le nostre tecnologie ancora una volta si dimostrano senza pari. Il progetto Wider è ambizioso, innovativo e moderno, tre concetti e strade che si sposano perfettamente con la filosofia di Garmin, da sempre portatore di nuove tendenze nel settore della navigazione e della strumentazione elettronica di bordo”.
"Abbiamo scelto Garmin perché rappresenta la massima espressione nella tecnologia dell’elettronica a servizio della navigazione. Con l’esclusiva cartografia 3D e gli schermi touchscreen si rende estremamente semplice, sicuro ed intuitivo l’uso della strumentazione Garmin che interpreta anche esteticamente i canoni innovativi del nostro progetto”, dichiara Tilli Antonelli, Presidente di Wider. “Entrambe le opzioni tra cui il nostro cliente può scegliere sono in grado di soddisfare le aspettative dell’armatore più esigente, alla ricerca di un prodotto superiore in termini di tecnologia e design”.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)