Gli ospiti ed i regatanti si sono mischiati sulla terrazza del Circolo del Remo e della Vela Italia alla cena che come sempre anticipa la Regata dei Tre Golfi. Una serata mite, un sereno clima di festa in cui gli equipaggi si sono rilassati, tra una chiacchiera e le delizie dal sapore partenopeo, prima di affrontare la lunga regata costiera che è partita puntuale a mezzanotte.
Lo specchio d’acqua antistante Santa Lucia, illuminato a giorno dalle fotoelettriche, ha attirato anche quest’anno, la curiosità dei passanti sul lungomare che hanno assistito allo spettacolo di 54 imbarcazioni impegnate a vele spiegate, nella danza per la ricerca del bordo migliore con cui cominciare la Regata voluta sessant’anni fa dal Conte Matarazzo.
Poca aria, le barche sono partite sfruttando una leggera brezza, alla volta di Ponza, come indicato nel percorso 6, scelto per l’occasione del sessantennale della Regata, fiore all’occhiello del Circolo del Remo e della Vela Italia, sostenuta da Banca Popolare di Ancona e da Ferrarelle.
Riconoscibile in partenza il passo di Huracan, il TP52 di Marco Serafini, che ha deciso di festeggiare il titolo Mondiale conquistato ad Ancona lo scorso Luglio percorrendo le miglia che valgono la Coppa Gustavo d’Andrea, in palio per il primo classificato in tempo reale. L’imbarcazione iridata ha subito sfilato la flotta. Lunga la notte in cui il vento non è stato alleato dei regatanti, raggruppati fino all’alba ancora nel canale di Ischia. Meglio la situazione per le Imbarcazioni più grandi e veloci: Farwell Aniene, il Southern Wind 100 che corre con i colori del Circolo Canottieri Aniene, si è risvegliato a largo di Ventotene e si accingeva a girare l’isola di Ponza all’ora di pranzo, cosìcome Junoplano di Sandro Buzzi. Ponza è anche il prossimo mark di Gaetana, lo Swan 65 di Riccardo Pavoncelli, che corre con I colori del CRV Italia, a bordo un equipaggio d’onore, con cui festeggia il sessantennale della Regata: lo stresso Presidente Roberto Mottola di Amato. Anche Paolo Cian al timone di Shirlaf, di Giuseppe Puttini guarda a Ponza.
Girata l’Isola pontina, le imbarcazioni scendereanno verso gli isolotti de Li Galli, meta difficile dove spesso la flotta subisce I capricci del vento. I primi arrivi al porticciolo di Santa Lucia sono previsti durante la notte.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00