Finale di emozioni azzurre al Mondiale della classe olimpica Star a Miami in Florida. I liguri Diego Negri e Luigi Viale sono secondi a una sola regata dal termine del campionato. La quinta e penultima prova è stata caratterizzata da vento molto instabile saltato addirittura da 8 fino a 20 nodi: condizioni molto tecniche che hanno esaltato il timoniere Diego Negri e il suo prodiere Luigi Viale, che hanno condotto una splendida regata conclusa in seconda posizione.
Dopo la quinta regata entra nel calcolo del punteggio lo scarto della prova peggiore, ma la classifica resta positiva per Diego e Luigi: adesso al primo posto ci sono i polacchi Kusznierewicz-Zycki con 9 punti, subito incalzati da Negri-Viale con 17 punti e più staccati al terzo posto i brasiliani Scheidt-Prada a 29 punti.
Oggi (con orario East Coast USA) giornata decisiva con l’ultima regata in programma che si annuncia emozionante. Con pieno merito Diego Negri e Luigi Viale sono in corsa per uno dei titoli più prestigiosi della vela mondiale, quello della classe Star storica “regina” della vela olimpica, nella quale l’Italia vanta notevoli tradizioni. L’ultimo titolo iridato italiano in Star risale al 1996: a conquistarlo furono Enrico Chieffi e Roberto Sinibaldi a Rio de Janeiro.
Così gli altri italiani, dopo 5 prove e uno scarto: 24° Santoni-Natucci; 33° Modena-Lambertenghi; 36° Chieffi-Colaninno; 63° Chinca-Ciano; 77° Tamburini-Ricci; 100° Bettarini-Cristaldini.
I primi dieci della classifica generale dopo 5 regate e uno scarto applicato:
1. Kusznierewicz, Mateusz/Zycki, Dominik (POL) 1, 1, (44), 3, 4 TP 9.00
2. Negri, Diego/Viale, Luigi (ITA) 3, 3, (25), 9, 2 TP 17.00
3. Scheidt, Robert/Prada, Bruno (BRA) (37), 12, 2, 1, 14 TP 29.00
4. Pepper, Hamish/Williams, Carl (NZL) 12, (105/BFD), 3, 2, 15 TP 32.00
5. Pickel, Marc/Borkowski, Ingo (GER) 5, (105/BFD), 6, 18, 5, TP 34.00
6. Mendelblatt, Mark/Strube,Mark (USA) 2, 6, (32), 17, 11 TP 36.00
7. Marazzi, Flavio/De Maria, Enrico (SUI) 6, 14, (47), 10, 8, TP 38.00
8. Rohart, Xavier/Rambeau, Pascal (FRA) (26), 21, 1, 4, 20 TP 46.00
9. Loof, Fredrik/Ekdstrom,Anders (SWE) 27, 8, 9, 5, (49) TP 49.00
9. Murray, Iain/Palfrey, Andrew (AUS) 11, 11, 5, 24 (31) TP 51.00
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"