mercoledí, 16 luglio 2025

MELGES 32

Mondiale Melges 32: iniziano bene gli italiani

mondiale melges 32 iniziano bene gli italiani
redazione

Newport, RI, 25 settembre 2012 – La giornata inaugurale del Mondiale Melges 32, organizzato dalla Classe Internazionale Melges 32 con la collaborazione del New York Yacht Club, è stata puro spettacolo della vela. Trentatre barche al via e un solo leader della classifica provvisoria dopo due prove: Pisce di Benjamin Schwarz con Chris Rast alla tattica (4-1). Pisces guida infatti la ranking con un solo punto di vantaggio sul campione del mondo uscente William Douglass su Goombay Smash con Chris Larson alla tattica (3-3).  Ottimo terzo per Bombarda di Andrea Pozzi e Gabriele Benussi che si aggiudica con autorità la prima prova e prosegue con un sesto posto. Subito fuori dal podio di giornata Torpyone di Edoardo Lupi e Massimo Pessina (8-4).

Nella prima prova corsa con vento da sud-ovest intorno ai 18 nodi Bombarda agguanta a sorpresa la leadership grazie a una partenza perfetta e a una velocità eccezionale. «Condurre la regata di apertura del Mondiale Melges 32 dall'inizio alla fine è entusiasmante» ha dichiarato il timoniere Andrea Pozzi una volta giunto in banchina «Le condizioni in mare erano difficili per me che ho cominciato a regatare solo un anno fa: onda corta e ripida, vento teso, ma tutto l'equipaggio è stato semplicemente perfetto. Siamo stati veloci in tutte le andature e abbiamo confermato il nostro potenziale con il sesto posto della seconda prova. Iniziamo con il piede giusto questo lungo Mondiale e speriamo che il meteo ci riservi ancora giornate del genere: navigare con il Melges 32 è assolutamente adrenalinico».

Bombarda si lascia alle spalle Warpath di Steve Howe con Morgan Larson alla tattica e Goombay Smash.

La seconda prova di giornata va in scena a partire dalle 12.30. questa volta è Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato con Nathan Wilmot come tattico a guadagnare le luci della ribalta. Partenza sul pin e bolina tutta a sinistra per girare la prima boa del bastone al primo posto, tallonato da Pisces e dall’onnipresente Goombay Smash. Alla fine di una regata mozzafiato Mascalzone cede a Pisces la vittoria. «Gli equipaggi europei sono molto aggressivi e queste barche sono eccezionalmente veloci in poppa» ha commetato Benjamin Schwarz, armatore di Pisces «E’ stato grazie a un paio di onde eccezionali per surfare che siamo riusciti ad avere la meglio su Mascalzone, ma non è stato facile».

Domani il programma prevede due ulteriori prove  a partire dalle ore 11. E se il meteo prevede tempo coperto, qualche goccia di pioggia e nuovamente un vento superiore ai 20 nodi, Hank Stuart, PRO della manifestazione, ha già pensato di spostare il campo di regata dall’oceano al canale oltre Newport Bridge.

 

TOP TEN RESULTS (dopo 2 prove)

1.) Benjamin Schwartz/Chris Rast, Pisces; 4-1 = 5

2.) William Douglass/Chris Larson, Goombay Smash; 3-3 = 6

3.) Andrea Pozzi/Gabriele Benussi, Bombarda; 1-6 = 7

4.) Edoardo Lupi/Branko Brcin, Torpyone; 8-4 = 12

5.) Alec Cutler/Richard Clarke, Hedgehog; 5-7 = 12

6.) Vincenzo Onorato/Nathan Wilmot, Mascalzone Latino; 12-2 = 14

7.) Steve Howe/Morgan Larson, Warpath; 2-15 = 17

8.) Andy Lovell/Steve Benjamin, Rougarou; 14-5 = 19

9.) Ryan DeVos/Ed Baird, Volpe; 13-9 = 22

10.) Pieter Taselaar/Nick Thompson, Bliksem; 7-16 – 23


26/09/2012 09:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci