mercoledí, 16 luglio 2025

MELGES 32

Mondiale Melges 32: cinque italiani al via

mondiale melges 32 cinque italiani al via
redazione

Il Campionato del Mondo Melges 32, organizzato dal New York Yacht Club a Newport R.I. (USA), prenderà il via martedì 25 settembre e si concluderà' sabato 29 settembre. In gara per il titolo mondiale ci sono 34 team provenienti da 8 nazioni. Cinque gli equipaggi italiani iscritti. Tra gli scafi italiani c’è quello di Fantastica dell’armatore/timoniere Lanfranco Cirillo, che, dopo il terzo posto al Campionato del Mondo 2011 disputato a Palma di Maiorca (Spagna), in questa edizione punta al gradino più alto del podio.

Oltre a Fantastica gli altri equipaggi italiani iscritti sono: Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato,  Bombarda di Andrea Pozzi, Torpyone di Edoardo Lupi e Robertissima di Roberto Tomasini Grinover.

Lanfranco Cirillo ha così commentato l’avvicinarsi delle regate: “Non nascondo le nostre ambizioni. Quello del titolo mondiale è un traguardo che ho in mente da quando ho iniziato questa avventura a bordo di Fantastica. Grazie al mio team sono riuscito a migliorare molto nella conduzione dell’imbarcazione e, a fianco a me, ho velisti di grande qualità ed esperienza. Non sarà comunque semplice, i risultati ottenuti in questa stagione di regate ci possono far sperare in un buon risultato, ma in mare le variabili sono talmente tante che non si può essere certi del risultato fino all’ultimo bordo dell’ultima regata. Senza dubbio scendiamo in acqua con grinta e determinazione.”

La maggior parte degli equipaggi che parteciperà al Campionato del Mondo Melges 32 si sta allenando nelle acque a largo di Newport R.I. negli USA già da una settimana. Le previsioni meteo indicano brezze sostenute fino a 20 nodi, il che renderà ancora più impegnativo il campo di regata per i trentaquattro Melges 32 in gara.

A bordo del Melges 32 Fantastica, Lanfranco Cirillo, nel ruolo di timoniere /armatore, è affiancato da Michele Paoletti alla tattica e da Niccolò Bianchi, Claudio "Ciccio Celon", Eros Paghera, Enrico Verdinelli, Manuel Giubellini, Raimondo Tonelli.  Nicola Celon è il coach del team. Il Fantastica Sailing Team è portacolori dello Yacht Club Torri. 


21/09/2012 12:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci