martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

LASER

Mondiale Laser SB20: i russi in testa

mondiale laser sb20 russi in testa
redazione

Venti più leggeri e una delle maggiori maree dell’anno hanno causato condizioni instabili per i 42 equipaggi che arrivano da ogni parte del mondo a Hamilton Island per UON SB20 World Championships, e hanno costretto gli organizzatori a posizionare e ri-posizionare più volte il campo di regata.

Il detentore del titolo europeo, il russo Oleg Zherebtsov, con il timoniere Luka Rodion sono in ottima forma. Un primo e un terzo in questa seconda giornata li portano comodamente in testa alla classifica provvisoria di Hamilton Island. Non è andata così bene ai campioni di giornata di ieri, i giovani inglesi di Ben Saxton, che a bordo del loro Bango Powered by SLAM hanno ottenuto un nono e un undicesimo. Gli ottimi risultati di ieri li lasciano comunque in seconda posizione generale. Per l’amministratore delegato di Hamilton Island, Glenn Bourke, con il suo equipaggio di Club Marine, la costanza di risultati (3,10,4,5) li porta in terza posizione.

Giornata mediocre per gli equipaggi italiani: “Due regate sempre in recupero – ci racconta al rientro Chicco Fonda tattico di Stenghele – nella prima c’era bonaccia e siamo rimasti indietro, fino poi riuscire a recuperar un ottavo posto. Nella seconda siamo rimasti incastrati nella flotta e il meglio che siamo riusciti a fare è stato 15esimi. Oggi non siamo contenti perché non siamo stati al nostro livello, possiamo fare meglio! Ma abbiamo fatto solo 4 prove e ne mancano 8, è ancora tutto molto aperto. Domani ci aspettiamo un cambio di condizioni, con vento da terra (nord) e non da SE-E come in queste due prime giornate. Questo potrebbe farci cambiare il campo di regate, su questo in effetti un po’ di corrente c’è ed è fastidiosa, ma la difficoltà principale sono i salti di vento”.

Nella seconda prova di giornata, la quarta, la flotta era davvero molto compatta, tutti volevano andare dalla stessa parte del campo, così non sono mancati un richiamo generale in partenza e diverse richieste di protesta alla prima boa di bolina.

Giornata non brillante anche per gli altri italiani in gara, Altea con Andrea Racchelli al timone ha ottenuto un buon settimo posto nell’ultima prova, ma purtroppo arrivano da una ‘caduta’ al 24esimo che li fa uscire, se pur di un solo posto, dai primi dieci. Anche l’equipaggio quasi tutto femminile di Borgo Scoperto di Giulia Tobia oggi ha segnato un 27 e un 37 che li portano alla 30esima piazza. Dieci posti davanti al quarto e ultimo portabandiera tricolore, NURI di Andrea Zanforlin.

Domani forse un cambio di vento, come ci ha detto Chicco Fonda, prima del giorno di riposo previsto per lunedì, necessario per poter affrontare la seconda parte di questo impegnativo Campionato del Mondo SB20.


15/12/2012 19:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci