lunedí, 10 novembre 2025

LASER

Mondiale Laser SB20: italiani in lotta per il podio

mondiale laser sb20 italiani in lotta per il podio
redazione

A metà dello UON SB20 World Champioship di Hamilton Island, in Australia, i russi di Oleg Zherebtsov con al timone Luka Rodion – campioni europei in carica – sono ancora in testa alla flotta dei 42 scafi. Una sola regata oggi a causa del vento che si è steso tardi sul campo di regata e che già spariva al passaggio degli ultimi equipaggi della flotta.

Sono stati eccellenti nelle manovre e hanno dimostrato di essere in grado di fare scelte tattiche da veri campioni i giovani di Bango Powered by SLAM di Ben Saxton, che hanno vinto l’unica regata di oggi andando ad avvicinarsi ai primi in generale. Gli australiani padroni di casa di Glenn Bourke restano al terzo posto, ma si allontanano di qualche punto dai secondi, con alle spalle una serie di equipaggi che gli fiatano sul collo.

Tra questi anche gli italiani Stenghele di Pietro Negri con Carlo Fracassoli alla barra e Chicco Fonda alla tattica, oggi incappati in un 22esimo che non rispecchia le loro capacità. Solo qualche punto in più, che però li butta fuori dai top10, i ragazzi del lago Maggiore di Altea (Racchelli, Bonini, Verna) che con il 13esimo di oggi, recuperano parte del danno fatto con il 24esimo di ieri. Restano alla 30esima posizione le ragazze, più un ragazzo, di Borgo Scoperto, e 10 posti più in bassi i quarti italiani in gioco, NURI di Andrea Zanforlin.

Domani sarà rispettato l’unico giorno di riposo della settimana, durante il quale i partecipanti potranno godersi la bellezza delle Whitsundays Islands. Le regate riprenderanno martedì 18 dicembre per poi concludersi giovedì 20.


16/12/2012 19:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci