Grande battaglia e forti emozioni ai mondiali di vela RS:X a Clearwater in Florida. La campionessa mondiale in carica Marta Maggetti alla quarta giornata di regate è riuscita a tenere il secondo posto, a solo due punti di distanza dall’ inglese Emma Wilson che guida la classifica. Con un pizzico di fortuna in più sarebbe volata in vetta alla classifica. Nella prima regata ha centrato il terzo posto, nella seconda il quarto e nella terza il nono. Bastava anche solo un settimo piazzamento per guidare la classifica. Ma i giochi restano tutti aperti e oggi alla Medal Race – in gara le prime dieci atlete classificate, appuntamento alle 12 americane e 18 italiane - Marta promette battaglia. ‘’Sono dispiaciuta per il risultato dell’ultima regata, ma oggi ce la metterò tutta per vincere ed arrivare davanti ad Emma Wilson, Ma Kwan Ching (seconda a pari punteggio) e Berenice Mege (in terza posizione e distaccata di due punti) - queste le prime considerazioni ieri notte dopo l’intensa giornata – Ora riposo e preparazione’’. Marta è molto raffreddata ‘’ma fisicamente sto bene’’. Anche in questi mondiali l’italiano – con forte influenza sarda - si conferma la lingua ufficiale della manifestazione. Tra le donne Marta lotta per il podio più alto mentre Elena Vacca (anche lei sarda, anche lei del WindsurfingClub Cagliari) ha ben figurato con un buon 12 esimo posto in classifica generale. Tra i ragazzi Mattia Camboni (di Civitavecchia ma papà sardo di Iglesias) che l’anno scorso conquistò il mondiale con Marta svetta al primo posto; il campione italiano Michele Cittadini (anche lui sardo, anche lui del WindsurfingClub Cagliari) è in settima posizione e oggi darà battaglia. Infine Matteo Evangelisti ha raggiunto la 16 esima posizione mentre il campione del mondo in classe Tecno 293 Carlo Ciabatti è ventesimo (anche lui sardo, anche lui del WindsurfingClub Cagliari).
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo