Grande battaglia e forti emozioni ai mondiali di vela RS:X a Clearwater in Florida. La campionessa mondiale in carica Marta Maggetti alla quarta giornata di regate è riuscita a tenere il secondo posto, a solo due punti di distanza dall’ inglese Emma Wilson che guida la classifica. Con un pizzico di fortuna in più sarebbe volata in vetta alla classifica. Nella prima regata ha centrato il terzo posto, nella seconda il quarto e nella terza il nono. Bastava anche solo un settimo piazzamento per guidare la classifica. Ma i giochi restano tutti aperti e oggi alla Medal Race – in gara le prime dieci atlete classificate, appuntamento alle 12 americane e 18 italiane - Marta promette battaglia. ‘’Sono dispiaciuta per il risultato dell’ultima regata, ma oggi ce la metterò tutta per vincere ed arrivare davanti ad Emma Wilson, Ma Kwan Ching (seconda a pari punteggio) e Berenice Mege (in terza posizione e distaccata di due punti) - queste le prime considerazioni ieri notte dopo l’intensa giornata – Ora riposo e preparazione’’. Marta è molto raffreddata ‘’ma fisicamente sto bene’’. Anche in questi mondiali l’italiano – con forte influenza sarda - si conferma la lingua ufficiale della manifestazione. Tra le donne Marta lotta per il podio più alto mentre Elena Vacca (anche lei sarda, anche lei del WindsurfingClub Cagliari) ha ben figurato con un buon 12 esimo posto in classifica generale. Tra i ragazzi Mattia Camboni (di Civitavecchia ma papà sardo di Iglesias) che l’anno scorso conquistò il mondiale con Marta svetta al primo posto; il campione italiano Michele Cittadini (anche lui sardo, anche lui del WindsurfingClub Cagliari) è in settima posizione e oggi darà battaglia. Infine Matteo Evangelisti ha raggiunto la 16 esima posizione mentre il campione del mondo in classe Tecno 293 Carlo Ciabatti è ventesimo (anche lui sardo, anche lui del WindsurfingClub Cagliari).
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi
Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani
Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre
Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage
La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293
In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione
Il 100 piedi Black Jack di Remon Vos, con al timoner Tristan Le Brun, ha conquistato la Line Honours dei monoscafi nell'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race