sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

470

Mondiale 470 Master Cup 2021,sul podio la Germania con Uti e Frank Thieme

mondiale 470 master cup 2021 sul podio la germania con uti frank thieme
redazione

Terminate le 11 prove previste per il mondiale  470 master che si è svolto sul lago di Bracciano al circolo Amici Velici Vigna di Valle sul podio salgono Germania, Olanda e Svizzera al terzo posto. Quattro giorni di regate con condizioni meteo buone ed un vento che ha regalato emozioni a tutti i partecipanti.

Sono stati 49 gli equipaggi che si sono sfidati in questa competizione internazionale di classe 470 provenienti da Spagna, Francia, Germania, Olanda, Slovenia Ungheria e Svizzera oltre naturalmente agli equipaggi arrivati da tutta Italia.

Vera sorpresa il vento che contrariamente alle naturali correnti conosciute sul lago e l’influenza delle correnti provenienti dal mare è stato forte e discontinuo mettendo a dura prova le capacità tecniche di tutti gli equipaggi ed annullando quello che poteva essere un vantaggio per le imbarcazioni locali.

Primi nella classifica assoluta i tedeschi dell’imbarcazione GER 4982, Uti e Frank Thieme, che hanno mantenuto un ritmo costante in tutte le regate concluse quasi sempre in cima alla classifica provvisoria e mettendo a frutto la loro esperienza olimpica sul campo di regata.

Secondi nel ranking assoluto i due gemelli olandesi, Benny e Jan Kouwenhoven, anche loro con grande esperienza nelle competizioni internazionali che li hanno portati in passato ad essere olimpionici per la squadra olandese di vela nel 1992 Barcellona e nel 1996 USA, capacità tecniche che sono state evidenti nelle 11 gare che li hanno visti tagliare il traguardo per cinque volte.

Sul terzo gradino del podio l’equipaggio svizzero di Silvia Giovagnoli e Stephan Zurfluh, anche loro con esperienza nelle competizioni internazionali essendo stati nella nazionale svizzera di vela. Le loro regate sono state sempre molto tese arrivando tre volte secondi e accumulando punti importanti per il posizionamento finale.

I primi italiani sono al 5 con l’equipaggio formato da Fabio Nocera e Danilo Alcidi,  al 7 posto con Giulio Pierpaoli e Marco Gionfreda, team che sono stati in evidenza per tutto il mondiale tallonando  le prime squadre in ogni prova in acqua.

Di rilievo anche la prova dell’equipaggio ungherese di Gabor Sallai e Balint Laszlo Perejes, posizionato  al quarto posto, è riuscito  in alcune occasioni a portarsi in cima alla flotta con un primo e secondo posto guadagnando punti preziosi. Sarà organizzato proprio in Ungheria sul lago Balaton il prossimo Mondiale Master 2022.

Dichiarazioni

Giuseppe D’amico, Vice presidente Federazione Italiana Vela

La manifestazione è andata molto bene, ci sono stati tanti equipaggi, dodici le nazioni presenti in gara che hanno colto l’occasione per regatare in Italia, le condizioni meteo sono state ottime, il programma è stato completato con 11 prove in quattro giorni come previsto e grazie anche al vento che ha permesso delle competizioni molto tecniche.

La presenza di 49 equipaggi è un ottimo risultato in questo periodo di pandemia globale, frutto di una scelta della politica federale e del CONI che ha consentito anche nel periodo più buio della pandemia di svolgere gli allenamenti e le regate importanti, il Mondiale 470 Master cup è una di queste, c’erano le condizioni per poterlo svolgere in sicurezza, gli equipaggi che sono venuti dall’estero avevano tutte le autorizzazioni necessarie del loro paese e del nostro. Il protocollo della federazioni per lo svolgimento delle competizioni consente a tutti di partecipare in sicurezza.

 


08/08/2021 16:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci