Grandi evoluzioni in acqua per le tre prove della regata internazionale organizzata dal Planet Sail a Bracciano. La prima prova della giornata è iniziata alle 12.20 con condizioni meteo favorevoli e con un vento teso che inizialmente ha raggiunto anche i 17 nodi. Al termine del primo round i continui salti di direzione del vento hanno costretto il team dell’organizzazione a lavorare molto in acqua per riposizionare quasi completamente il campo di regata. Dopo un’attesa di quasi trenta minuti, con un nuovo tracciato, sono state disputate altre due bellissime prove con vento sostenuto intorno ai 13/14 nodi.
A dominare la terza giornata di gara sono stati i team stranieri, soprattutto nella prima prova che ha visto gli olandesi di NED 55, Benny e Jan Kouwenhoven, vincere di misura, mentre nella seconda e terza prova il primo posto è stato conquistato da Uti e Frank Thieme di GER 5082. Terzi nella classifica prima della discussione delle proteste l’equipaggio italiano della categoria Juniores ITA 16 composto da Adalberto Parra e Flavia Maltagliati.
Classifica Generale
1° - NED 55 Benny Kouwenhoven, Jan Kouwenhoven, Grand Master con 19 punti
2° - GER 5082 Uti Thieme, Frank Thieme, Master con 23 punti
3° - ITA 16 Adalberto Parra, Flavia Maltagliati, Juniores con 52 punti
La classifica generale aggiornata è consultabile sul sito racingrulesofsail.org inoltre tutte le regate potranno essere seguite in diretta sugli schermi messi a disposizione al Circolo Planet Sail e in streaming su youtube.
Per la giornata finale del 5 agosto le previsioni meteo indicano un netto miglioramento sulla zona del lago di Bracciano, condizione che permetterebbe lo svolgimento delle ultime due prove previste nel migliore dei modi. La cerimonia di premiazione si terrà nel pomeriggio verso le 17.00 al Circolo Velico Planet Sail, organizzatore della manifestazione, e vedrà presenti le autorità e la rappresentanza delle organizzazioni sportive che premieranno gli equipaggi delle categorie in gara.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate