lunedí, 15 settembre 2025

DINGHY 12

Mondello: tutto pronto per il Campionato Italiano Dinghy12P - Trofeo "Angelo Randazzo"

Con l’alzabandiera alle 18 di domani, mercoledì 15 settembre, al Circolo della Vela Sicilia si aprirà ufficialmente l’ottantaseiesima edizione del Campionato Italiano Dinghy12P – Trofeo “Angelo Randazzo”. A Mondello, dal 16 al 19 settembre, 60 equipaggi si contenderanno il titolo nazionale su percorsi del tipo bolina-poppa, sul campo di regata che sarà proprio nella zona antistante il Circolo della Vela Sicilia che organizza la manifestazione su delega della Federazione Italiana Vela con il prezioso contributo di Unicredit. Per l’assegnazione del titolo sarà necessaria la disputa di quattro prove.

“Siamo felici di riavere il Campionato Italiano Dinghy 12P nuovamente al nostro circolo dopo sei anni – dice il Presidente del Circolo della Vela Sicilia Agostino Randazzo – È una splendida classe con velisti e veliste di ogni età, con barche anche in legno che rappresentano un’epoca passata, ma che mantengono inalterato il loro fascino. Il livello della competizione è molto alto, ci aspettiamo di vedere delle bellissime regate”.

Proverà a difendere il titolo il campione in carica Vittorio D’Albertas, del Circolo Velico di Santa Margherita Ligure, che ha vinto il tricolore anche nel 2019 e che in totale ha centrato il tricolore per quattro volte. Pronti a dargli del filo da torcere Massimo Schiavon del Circolo Nautico Chioggia, Vincenzo Penagini dello Yacht Club Italiano di Genova, Enrico Negri dell’Associazione Velica Alto Verbano di Luino, Giovanni Boem del Diporto Velico Veneziano e Vittorio Macchiarella del Club Canottieri Roggero di Lauria. In lizza per il titolo di Campione Italiano Dinghy 12P Classico, invece, Fabrizio Cusin e Alessandro La Lomia del Circolo della Vela Sicilia. Fra le donne sfida aperta fra Francesca Lodigiani del Circolo Velico di Santa Margherita Ligure, Paola Randazzo del Circolo della Vela Sicilia e Maria Elena Balistrieri del Circolo Nautico Chioggia.

A completare la flotta dei timonieri siciliani pronti a scendere in acqua in rappresentanza dei tre club palermitani al via ci saranno Rosario Lo Piccolo per il Circolo della Vela Sicilia; Ubaldo Bruni, Agostino Cangemi, Vincenzo Brizzi, Marcello Coppola e Ugo Madia per il Lauria e Alessandro Candela per il Circolo Velico di Sferracavallo.

Il programma del Campionato Italiano Dinghy - Trofeo “Angelo Randazzo” si aprirà domani, 15 settembre, con il perfezionamento delle iscrizioni e i controlli di stazza. Poi, alle 18 al Circolo della Vela Sicilia, si terrà la cerimonia di apertura preceduta dall’alzabandiera. Giovedì si entrerà nel vivo della competizione con le prime regate: il primo segnale di avviso è fissato alle 13. In programma oltre a quella di giovedì ci sono altre due giornate di regate il venerdì e il sabato. La domenica sarà giornata di riserva per eventuali recuperi qualora non fossero state effettuate le quattro prove necessarie per l’aggiudicazione del titolo. Dopo l’ultima prova, in base alle norme stabilite dai protocolli sanitari vigenti, sarà effettuata la premiazione.

Il Campionato Italiano Dinghy12P - Trofeo “Angelo Randazzo” assegnerà oltre che il titolo italiano assoluto anche il titolo di Campione Italiano Dinghy 12P Classico e i Trofei Perpetui Challenge: Coppa “Barone Girolamo Vannucci” al primo assoluto in classifica generale; Trofeo “Francesco Bariffi” al primo concorrente con barca d’epoca “veteran” (costruita entro il 31/12/1975); Trofeo “Silvio Gotuzzo” al primo concorrente con barca Classica; Trofeo “Daccà” al primo timoniere under 28; Trofeo “Guerrino Pifferi” al primo concorrente della flotta del Garda; Trofeo “Mario Catalano” al primo equipaggio femminile italiano classificato; Trofeo “Carlo Moschioni” al primo concorrente della flotta del Lario.


14/09/2021 11:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci