5,2 miglia: questo è il distacco registrato questo pomeriggio alle 16, ora italiana, tra Giancarlo Pedote e Benoît Marie. Come avevamo scritto ieri, Benoît si era messo sulla stessa rotta di Giancarlo e lo seguiva passo passo, seppur ad una certa distanza. Oggi questo divario è drasticamente sceso, e in questo momento è assai probabile che i due si vedano, in pieno Oceano.
Per il navigatore italiano che sembrava gradualmente scrivere la cronaca di una vittoria annunciata, è un brusco risveglio. Ma perché c’è questa differenza di velocità tra le due barche? Benoît ha recuperato tanto e troppo in fretta e alle 16 (ora italiana) tra le due velocità registrate c’era uno scarto di 1.8 nodi a favore del francese. La causa è da ricercare nell’aliseo instabile o in qualche problema a bordo di Prysmian che non consente a Giancarlo di sfruttare tutte le potenzialità della sua barca? In ogni caso, Benoît Marie ha condotto finora una gara ragguardevole, dimostrando che questo Finot un po’ datato (ha vinto su questa percorso nel 2009) quando affronta l’Oceano può sempre dire la sua. Anzi si può dire che in questa edizione sta trovando una seconda giovinezza.
Dietro Bruno Garcia (Sampaquita ), quarto e, in misura minore, Rémi Fermin (Boreal), cominciano a sentire l’alito pesante di Bertrand Delesne (Proto TeamWork). Da notare anche l'ascesa di Julien Pulve (MEXT - ICA), che , nonostante la sua sosta a Puerto Calero, sta gradualmente tornando al gioco. Allo stesso modo Annabelle Boudinot (Agro 650), che ogggi ha superato il nostro Michele Zambelli, è che è sulla buona strada per raggiungere il suo obiettivo: dimostrare un prototipo parzialmente costruito da fibre di lino può essere competitivo.
Tra i Serie continua, invece, il dominio di Aymeric Belloir, mentre per il secondo posto si stanno scontrando in una lotta fratricida due svizzeri, Justine Mettraux (TeamWork) e Simon Koster (Go 4 It).
PROTO
1 . Giancarlo Pedote ( 747 - Prysmian ) 1608,2 nm all’arrivo
2 . Marie Benoit ( 667 - benoitmarie.com ) + 5,2 nm
3 . Rémi Fermin ( 741 - Boreal ) + 128.6 nm
4 . Bruno Garcia ( 240 - Sampaquita ) + 137,6 nm
5 . Bertrand Delesne ( 754 - TeamWork Proto ) + 157,1 nm
SERIE
1 . Aymeric BELLOIR ( 810 – Tout le monde chante contre le cancer) 1747,5 nm dall’arrivo
2 . Justine Mettraux ( 824 - TeamWork ) + 86.6 nm
3 . Simon Koster ( 819 - Go 4 it) + 93.5 nm
4 . Jean-Baptiste Lemaire ( 607 – Oevre du Marin Breton) + 113,4 nm
5 . Tanguy Le Turquais ( 599 - Terreal Reve d’enfance) + 250,7 nm
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"