Al momento hanno iniziato bene questa prima tappa della Les Sables –Les Açores i due romani Federico Cuciuc e Giovanni Mengucci, rispettivamente quinti nei Proto e nei Serie.
Per entrambi, dopo l’assestamento iniziale, un bel quinto posto a ridosso dei primi. Per Federico Cuciuc (Casa Marzia 667) sta caracollando a circa 7 nodi, rotta 328° nel gruppo degli inseguitori del leader che, al momento, è il favorito (alla vigilia) Tanguy Bouroullec (Cerfrance 969) che lo precede di sole 7.3 miglia. Nei Proto c’è anche Domenico Caparrotti (Giallona 553), che si trova in 12ma posizione staccato di 19.5 miglia ma che ha fatto una scelta tattica completamente diversa puntando a nord.
Tra i Serie un bel 5° posto anche per Giovanni Mengucci (Alpha Lyrae 1000), che praticamente appaiato a Cuciuc… anzi con un quanto di miglio di vantaggio, che si difende benissimo ed accusa un ritardo di sole 3,3 miglia da Léo Debiesse (Kelyfos 966). Luca Del Zozzo (Race=Care 998) accusa un ritardo di 12.8 miglia e si trova in 33ma posizione.
I rilevamenti sono delle ora 13:30. Aria ancora debole, tra i 5 e i 6 nodi, e tanta fatica per i ministi.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti