mercoledí, 17 settembre 2025

METEOR

Meteor, Trofeo del Timoniere: Pekoranera vince la tappa a Torre del Greco

meteor trofeo del timoniere pekoranera vince la tappa torre del greco
redazione

Sotto lo sguardo attento del Vesuvio, si è conclusa Domenica 25 aprile, la seconda tappa del circuito nazionale del Trofeo del Timoniere, riservato alla classe Meteor, ospitato dal Circolo Nautico di Torre del Greco.

Due giornate di sole e temperature confortevoli hanno scandito le tre prove concluse. 

Il vento, capriccioso ed instabile per intensità, non ha permesso di portare a termine tutte le partenze tentate dal Comitato di Regata.

Sulla linea di partenza dell’appuntamento che ha aperto la stagione, 19 barche che hanno regalato start emozionanti, giri di boa animati e finali a sorpresa. Tanto l’entusiasmo e la voglia di misurarsi ma soprattutto di tornare a navigare dopo il lungo periodo di stop imposto dalla pandemia. Non sono mancate infatti partenze anticipate che hanno inciso sulle classifica finale. Vincitori indiscussi il team di Pekoranera, di Davide Sampiero, CV Erix, che ha dominato la classifica con un primo, un secondo un primo.”Sono stato per due giorni in un Circolo che condivide a pieno i miei valori. Ho notato un Presidente che riesce a dare una impronta spettacolare a tutto un movimento che ha al suo centro i giovani e la vela giovanile. Sono stato contento di esser stato premiato da lui.” ha commentato il vincitore. Al secondo posto ancora un Sampiero, questa volta Matteo, figlio di Davide, timoniere ed armatore con Andrea Onnis e Federico Terenziani di Basilico, CV Erix. “il fatto che Basilico sia arrivato sul podio proprio il giorno della Liberazione ci rende ancora più contenti che non averlo fatto in una giornata qualunque. La cosa che ci è rimasta di più è la felicità di esserci potuti muovere, esser venuti qui con una accoglienza fantastica. La barca ci ha regalato un buon feeling, ci ha mostrato che cammina bene. Al di la delle mie brutte partenze abbiamo sempre chiuso nel gruppo davanti, vincendo anche una prova. Ora mi tocca anche fare la barba come promesso già dal primo Basilico!” ha dichiarato Matteo. Terzo classificato Zefiro, di Leonardo Ricci, CV Trasimeno, timonato da Carlo Colli. I migliori della flotta di Napoli sono stati i giovanissimi ragazzi di Frittatina, timonata da Tullio Formisano, del Circolo presieduto da Gianluigi Ascione. Con costanza di piazzamenti e regate regolari si sono qualificati appena fuori dal podio, al quarto posto, ricevendo le congratulazione del Segretario di Classe, Mario Forgione. Quest’ultimo alla premiazione ha sottolineato il grande lavoro sostenuto dal presidente del CN Torre del Greco che alimenta ogni anno l’entusiamo della flotta di Napoli, consolidandola grazie ad eventi come questo.” ” Siamo molto soddisfatti di essere riusciti a organizzare la prima regata nazionale post Pandemia. Il campo di regata ha consentito di effettuare prove molto tecniche. Sono doppiamente felice perché i ragazzi del Circolo torrese tutti under 21 e molti addirittura under 18 hanno disputato una brillante prestazione. Contemporaneamente tre ragazzi sempre tesserati del Cntg hanno partecipato alle selezioni per i mondiali a Scarlino e stanno per partire per il lago di Garda” ha affermato il presidente del sodalizio torrese. La classe ora guarda al prossimo appuntamento nazionale in programma: l’ultima tappa del Trofeo del Timoniere l’ 8 e 9 maggio a Santa Marinella. Sarà poi la volta del Campionato Italiano di Classe in programma a Talamone del 1 giugno.

 


26/04/2021 13:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci