giovedí, 18 settembre 2025

COPA DEL REY

Melges 40: Sikon e Stig dettano legge a Palma

melges 40 sikon stig dettano legge palma
Roberto Imbastaro

La flotta Melges 40 ha fatto oggi il proprio debutto sul campo di regata della trentasettesima edizione della Copa del Rey Mapfre. Tre le prove disputate con la consueta termica di Palma che ha visto emergere, per ora come capoclassifica, il nome del giapponese Yukihiro Ishida al timone di Sikon pur se a pari punti con l’italiano Stig di Alessandro Rombelli.
 
Sikon non è una sorpresa ed era dato sin dalla vigilia tra i favoriti, sia per il fatto di avere già trionfato su questo stesso campo di regata nell’ultimo evento dello scorso anno, sia perché può contare sulle chiamate tattiche del “padrone di casa” Manuel Weiller che, meglio di chiunque altro, conosce i segreti del campo di regata del Real Club Nautico de Palma.
 
Sikon non è stato l’unico protagonista di una giornata che ha visto l’ottimo spunto iniziale di Vitamina di Andrea Lacorte (con Alberto Bolzan alla tattica) che ha avuto la soddisfazione di essere stato per la prima volta dal proprio esordio nella Classe (avvenuto quest’anno) in testa alla classifica generale dopo due prove, prima di cedere la leadership provvisoria ai giapponesi.
La giornata odierna porta la firma anche dell’italiano Stig (con Franscesco Bruni alla tattcia) che si è messo  in evidenza regatando subito in attacco e conquistando il primo bullet della serie. Stig in classifca è a pari punti con Sikon dimostrando di avere, forse più degli altri, una parte del proprio enorme potenziale ancora da esprimere.
 
Partenza in salita invece per il leader del circuito Melges 40 Grand Prix Inga from Sweden di Richard Goransson il quale è costretto a due regate in rimonta; nelle prima delle due prove Inga incappa in una penalità toccando la boa di partenza mentre nel secondo start gli svedesi subiscono un richiamo individuale per partenza anticipata. Inga ha esibito però una notevole velocità perché in tutte queste situazioni negative è riuscito a riportarsi sempre nel cuore della battaglia.
 
Manuel Weiller – “Siamo davanti ma è stata una giornata non semplice: nella prima prova non avevamo il giusto set up e non siamo stati immediatamente competitivi. Successivamente abbiamo trovato il giusto bilanciamento e con una velocità migliore siamo riusciti a giocare bene le nostre carte su un campo di regata che non presentava un lato favorito e su cui bisognava costantemente lavorare per non perdere metri preziosi. Tutto il team ha regatato bene, ora dobbiamo continuare in questa direzione a testa bassa”.

 


01/08/2018 22:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci