Talamone, 8 giugno 2014: si è concluso oggi nella località maremmana il terzo Act delle Audi tron Sailing Series, organizzato da BPSE in collaborazione con la International Melges 32 Class e con Melges Europe, e ospitato dal Circolo della Vela Talamone. Hanno partecipato sedici equipaggi provenienti da sei nazioni (Germania, Italia, Monaco, Svizzera, Russia e Svezia. Otto le prove disputate nei tre giorni del programma.
Il Melges 32 Robertissima dell’armatore timoniere Roberto Tomasini Grinover, ha vinto con autorità l’evento con una prova d’anticipo. Robertissima qui a Talamone era al suo esordio stagionale in Mediterraneo, dopo aver partecipato ai più importanti eventi della classe Melges in Nord America nei primi mesi dell'anno. Su Robertissima, oltre l’armatore, hanno regatato Vasco Vascotto (tattico), Giovanni Cassinari, Federico Michetti (presidente di Melges Europe), Gunnar Barh, Simone Spangaro, Stefano Nicolussi e Armin Raderbauer.
Al secondo posto si è classificata Sinergy GT (Zavadnikov/Lebedev, tattico Michele Ivaldi), mentre sul terzo gradino del podio sale GIACOMEL AUDI E-Tron di Mauro Moccheggiani con lo sloveno Branko Brcin alla tattica e Riccardo Simoneschi alla randa. Quarto classificato, a pari punti con il terzo, Alessandro Rombelli su Azimut by STIG (tattico Freddy Loof) che si conferma tra i timonieri più regolari della classe.
Soddisfazione anche per il tedesco Fritz Homann, armatore e timoniere di Wilma che, alla sua seconda regata sul Melges 32, chiude al quinto posto dopo il settimo dell’Act di Porto Ercole. Ancora una doverosa menzione per il primo posto nell’ultima regata odierna ottenuto da un altro equipaggio “rookie”, quello russo di Tavatuy.
Nelle regate delle classi Melges non ci sono comprimari e nulla è mai scontato: prova ne sia ancora una volta che i favoriti della vigilia hanno segnato il passo non riuscendo a confermare quanto di buono avevano fatto vedere nei precedenti Act. Spazio così agli equipaggi che sono risusciti a interpretare al meglio un campo di regata, quello del golfo di Talamone che ha confermato la sua fama di essere molto tecnico, in particolar modo nelle condizioni di vento leggero che hanno caratterizzato questo primo fine settimana del mese di giugno.
La classifica finale completa del terzo Act delle Audi e-tron Sailing Series è in allegato. La classifica generale dopo tre Act (sempre in allegato) vede al comando Synergy GT, seguita da GIACOMEL AUDI E-Tron e da Torpyone al terzo.
Talamone e la sua gente hanno affascinato tutti i partecipanti all'evento, molti dei quali non conoscevano ancora l’antica cittadina etrusca che ha accolto con condizioni meteo eccezionali gli oltre 400 ospiti tra velisti, tecnici, allenatori giornalisti e accompagnatori. Particolarmente apprezzata da tutti i concorrenti l’ospitalità del Circolo della Vela Talamone e la sua sede davvero unica all’interno del Faro di Talamone, che risale al 1865 e poggia sui bastione meridionale delle mura di Talamone a strapiombo sul mare. in questa location mozzafiato sabato 7 giugno, i partecipanti all'evento sono stati ospiti per una cena offerta dal Circolo a base di prodotti tipici della bassa Maremma.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere