domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

MELGES 32

Melges 32: a Sferracavallo partono bene i tedeschi di Wilma

melges 32 sferracavallo partono bene tedeschi di wilma
redazione

Con condizioni di vento assolutamente perfette (18 nodi, onda formata e vento da 270 gradi) è scattato quest’oggi il primo Grand Prix della stagione Melges 32 con l’organizzazione del Circolo Velico Sferracavallo.
 
Tre le prove disputate nella prima regata dell’anno che si apre inizialmente nel segno del campione in carica Melges World League, il norvegese Pippa2 di Lasse Petterson (con il portoghese Alvaro Marinho alla tattica) che si aggiudica la prima prova ricominciando da dove aveva terminato nel 2023.
Il tedesco Wilma di Fritz Homann (come sempre coadiuvato da Nico Celon), dopo il terzo posto nella prima prova, inserisce il turbo e si aggiudica le successive due prove di giornata balzando cosi in vetta alla classifica generale. Un solo punto separa Wilma dal primo degli inseguitori Pippa 2 (1,3,2: pt. 6) seguito a sua volta da un altro team teutonico ossia Heat (2,2,4: pt. 8) di Max Augustin (il campione del mondo in carica nella categoria corinthian). Completano la top five provvisoria l’ungherese Farfallina di Arpad Shatz (4,4,3: pt. 11) e il team siciliano di Ra di Cesare Dell’Aria (6,5,5: pt. 16)
 
Fritz Homann, armatore e timoniere di Wilma – “Abbiamo iniziato questa regata con il piede giusto ma è solo il primo giorno e non c’è tempo o motivo per distrarsi. La flotta si conferma molto compatta e con valori tra i vari team assolutamente ravvicinati per cui basta un mimimo errore, così come è capitato a noi nella prima prova, per scivolare nelle retrovie. Per tutta la flotta Melges 32 quello di Sferracavallo è un campo di regata del tutto inedito e devo dire che non poteva presentarsi in veste migliore date le fantastiche condizioni offerte quest’oggi. Grazie sin d’ora al Circolo Velico Sferracavallo che ci ha riservato una accoglienza incredibile ed è un vero piacere condividere con realtà come questi Club la nostra comune passione per la vela”.
 
La classe Melges 32 ringrazia il Circolo Velico Sferracavallo, Ubi Maior Italia e Garmin Italia. ph. G. Tesei

 


25/04/2024 21:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci