mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

MELGES 32

I Melges 32 pronti al mondiale di Newport

melges 32 pronti al mondiale di newport
redazione

Si terrà a Newport (Rhode Island, USA) la quarta edizione del Campionato Mondiale Melges 32. Si tratta del Campionato più affollato di sempre e la Classe Internazionale Melges 32 insieme al New York Yacht Club sta organizzando gli ultimi dettagli per ospitare le 34 imbarcazioni provenienti da 8 paesi che dal 20 al 29 settembre si contenderanno il titolo più ambito della stagione.

Osservando la entry list, in campo scenderanno 21 team statunitensi, 6 giapponesi e uno ciascuno in rappresentanza di Bermuda, Isole Vergini Britanniche, Turchia, Svizzera e Svezia.

Sono 4 gli equipaggi italiani pronti per la trasferta oltreoceano e tutti gli occhi sono puntati in particolare su Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato, Campione Europeo in carica, nonché attuale leader dell’Audi Melges 32 Sailing Series.

«Abbiamo già navigato molte volte a Newport, vincendo due titoli internazionali importanti, ora sono davvero orgoglioso di tornare con i Melges 32» dice Vincenzo Onorato «Sono soddisfatto dei risultati ottenuti nella prima parte della stagione da Mascalzone Latino e il gruppo è pronto per il Mondiale organizzato dal New York  Yacht Club, visto che quest’anno abbiamo regatato molto tra gli Stati Uniti e gli eventi dell’Audi Sailing Series».

Nessun cambio all’interno del pozzetto di un Mascalzone Latino che punta ai piani alti della classifica. La tattica sarà sempre affidata all’oro olimpico di Pechino Nathan Wilmot, mentre le regolazioni della randa saranno appannaggio di Alberto Bolzan; a bordo anche il tailer Andrea Ballico.

Grande attenzione anche per Fantastica di Lanfranco Cirillo, che si presenta in America affiancato dal tattico Michele Paoletti, dal tailer Claudio Celon e dalla new entry Niccolò Bianchi alla randa: un afterguard coeso che ha buone possibilità di successo.

Vice campione europeo in carica e già vincitore delle Audi Sailing Series 2011, Lanfranco Cirillo conosce la ricetta giusta per ambire al successo: «Abbiamo regatato molto quest’anno, ma a Newport andiamo per divertirci» afferma sorridendo.

A completare il novero degli scafi italiani ci sono Bombarda di Andrea Pozzi con Gabriele Benussi alla tattica e Andrea Felci alla randa e Torpyone del duo Edoardo Lupi e Massimo Pessina, il quale si aspetta il meglio dal tattico Branko Brcin.

Bandiera svizzera ma cuore e testa tutti italiani per Robertissima di Roberto Tomasini Grinover che ha ingaggiato per l’occasione un binomio inedito: Vasco Vascotto a chiamare le virate e Lorenzo Bressani a curare le regolazioni della randa.

Il Melges 32 World Championship 2012 si articolerà su cinque giorni di regate conditi da un fantastico calendario eventi sociali. Il perfezionamento delle iscrizioni comincerà il 20 settembre, seguito da due giorni di warm up: il Pre-World è infatti in programma per il 22-23 settembre. Dal 25 al 29 si correranno le dieci prove che assegneranno il titolo.


14/09/2012 19:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci