lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca   

MELGES 32

Melges 32: parte domani la Miami Championship 2012

melges 32 parte domani la miami championship 2012
redazione

Vela, Melges 32 - Prenderà il via domani, venerdì 2 marzo, la Miami Championship 2012. Grande l'afflusso di  partecipanti: 27 le imbarcazioni iscritte, con tutti i top team della classe al via. Mascalzone Latino, il team di Vincenzo Onorato, terzo nelle acque di Key West poco più  di un mese fa, potrà contare su un gradito ritorno. Per tutta la stagione 2012 è stato infatti nominato l’inglese Adrian Stead, una vecchia conoscenza del team partenopeo, che si è avvalso della sua collaborazione nella classe Farr 40 per diverse annate, conquistando assieme due titoli mondiali consecutivi.

Nel palmarès del velista britannico si annoverano tre titoli mondiali e due titoli europei classe Farr 40, due campionati del mondo TP52 (2010-2011), la vittoria del campionato del mondo Mini-Maxi 2011 e quella del circuito Audi MedCup 2011.
Nel passato è stato il tattico della sfida inglese all’America’s Cup di GBR Challenge (2001- 2003), ha preso parte per la sua nazione a due edizioni dei Giochi Olimpici (Barcellona ’92 e Atlanta ’96); nel 1997-98 ha preso parte alla Whitbread Round the World Race, nel 2003 ha vinto l’Admiral’s Cup e due edizioni della Fastnet Regatta (2009-2011).

Il livello tecnico-agonistico di questa gara è davvero elevato, basta scorrere la lista dei tattici.
Adrian Stead, tattico di Mascalzone Latino, dovrà vedersela con gli australiani Tom Slingsby su Bliksem (campione del mondo nel 2008) e Tovar Mirsky su Heartbreaker, il neozelandese Cameron Appleton su Argo, gli americani Andy Horton su Bronco, Ed Baird su Volpe, Morgan Reeser su Delta, Chris Larson su Ramrod, Tony Rey su Sled, i fratelli Charlie e Jonathan McKee rispettivamente a bordo di Leenabarca e Full Throttle, Jesper Radich su Swing, Peter Holmberg su Intac, e gli italiani Lorenzo Bressani su Samba Pa Tì, Vasco Vascotto su Warpath e Michele Paoletti su Fantastica.

“Sarà una regata molto impegnativa e difficile - dice il randista Alberto Bolzan - questa volta non manca proprio nessuno. In questi tre giorni di allenamento abbiamo avuto modo di fare dei test con alcuni dei migliori top team e ci riteniamo soddisfatti. Rispetto all’evento di Key West dello scorso gennaio ci sono una decina di barche in più e questo renderà la situazione ancora più complessa, sia in partenza che nelle fasi di approccio alle boe”.

Al fianco di Vincenzo Onorato e Adrian Stead su Mascalzone Latino regateranno Andrea Ballico e Stefano Ciampalini alle scotte, Alberto Bolzan alla randa, Matteo Savelli alle drizze, Iztoc Knafelc all'albero e Daniele Fiaschi a prua.


01/03/2012 10:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci