VELA, 28 Aprile - Il secondo giorno di regate del Melges 32 East Coast Championship in quel di Palm Beach si riassume in un unico aggettivo: emozionante!
Tre prove con un vento quasi perfetto d’intensità tra i 12 e i 15 nodi, cielo nuvoloso e onda formata sono gli ingredienti di un rocambolesco capovolgimento della classifica.
Jason Carroll su Argo (1-10-1) ora conduce le danze grazie a un margine di tre punti sul diretto inseguitore. Fantastica di Lanfranco Cirillo (5-6-5) non molla e, scartando il 16° della terza prova balza al secondo posto della classifica provvisoria. Ryan DeVos su Volpe scende dalla seconda alla terza piazza, a soli cinque punti dal vertice.
La prima regata della giornata è stata a dir poco caotica. Catapult di Joel Ronning e Pieter Taselaar su Bliksem girano la boa di bolina appaiati ma si incagliano sulla cima d’ancoraggio della barca che funge da boa di offset. Aggrovigliati come in una lotta gli equipaggi di Taselaar e Ronning hanno dovuto faticare non poco per districare la matassa, mentre le altre imbarcazioni hanno fatto il possibile per schivarli.
Il duo Cirillo-Paoletti ha navigato sulla destra: una scelta che non ha pagato. A risalire la flotta infatti è stato Argo, seguito da Bliksem – autore di un fantastico recupero –, Leenabarca di Alex Jackson e Hedgehog di Alec Cutler. Fantastica finisce quinta.
La seconda prova si rivela altrettanto impegnativa sempre a causa della corrente molto forte, che diventa fattore determinante da tenere in considerazione quando si approccia la boa di bolina.
Dati i problemi riscontrati al passaggio dell’offset, il PRO Hank Stuart ha messo in atto direttamente in mare la procedura per la modifica con validità immediata delle Istruzioni di Regata. E’ stato quindi rimosso l’offset: gennaker al vento subito dopo aver girato la boa!
In partenza è ancora un’ancora a rendere difficile la vita alla flotta e in particolare ad Arethusa di Phil Lotz. Mojo di Steve Rhyne si fa vedere subito tra i primi. Alle sue spalle finiscono Hedgehog, che pare finalmente ritornare in forma, e Ninkasi di John Taylor.
Nell’ultima prova di giornata – quella che è servita per far entrare lo scarto – sembra che la flotta domini meglio l’infida corrente, ma non mancano gli incidenti. Questa volta è Catapult di Joel Ronning ha inchiodarsi sulla boa di bolina, seguito da Robertissima di Roberto Tomasini Grinover con Vasco Vascotto alla tattica, e Bronco di Michael Dominguez.
Argo si porta ancora una volta in testa. Ryan DeVos su Volpe e Steve Rhyne su Mojo portano a termine un’altra bella prova, finendo secondo e terzo.
Continua invece la striscia di risultati negativi di Samba Pa Ti, mai entrato veramente in gara e ora all’ultimo posto della classifica provvisoria. Una posizione che proprio non è usuale per John Kilroy e Lorenzo Bressani.
Prima delle ultime due manche da disputare, i punti in palio sono ancora molti è il Melges 32 East Coast Championship di Palm Beach sembra più aperto che mai.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni