A tre settimane dalla tappa inaugurale delle Audi Sailing Series Melges 32, l'equipaggio di Torpyone è pronto per affrontare la seconda frazione del circuito, in programma a Porto Ercole tra il 10 e il 12 maggio. Una manifestazione che si annuncia particolarmente interessante ai fini della valutazione dei rapport di forze, vista la presenza di una ventina di equipaggi, parte dei quali assenti nelle acque di Gaeta dove a vincere sono stati i russi di Synergy.
Già verso la metà della prossima settimana il team di Edoardo Lupi e Massimo Pessina, finito settimo al termine della trasferta laziale, si radunerà all'Argentario per prendere confidenza con il campo di regata e raffinare la messa la punto della barca.
Se è vero che i giorni precedenti lo svolgimento di ogni frazione sono sempre i più importanti, lo saranno ancor di più in questa occasione, visto l'ingresso nel team del tattico Pietro Sibello, già punta di diamente della squadra olimpica azzurra, chiamato a sostituire Branko Brcin. Determinante sarà l'imparare a conoscersi e ridefinire la comunicazione a bordo.
"Torpyone deve molto a Branko Brcin per tutto ciò che è stato in grado di trasmettere all'equipaggio. La sua esperienza è stata determinante per la crescita del team e per il raggiugimento di importanti risultati agonistici: non c'è ringraziamento che basti a ricambiare tutto ciò - spiegano Edoardo Lupi e Massimo Pessina, che aggiungono - Dopo tre anni di strada comune abbiamo avvertito la necessità di un cambiamento, di nuovi stimoli: è nata così l'idea di puntare su Pietro Sibello che porterà nuova linfa al team in vista del Mondiale di Porto Rotondo, appuntamento clou della stagione. Visti i suoi trascorsi agonistici saprà senza dubbio releazionarsi al meglio con il coach Diego Negri, con il quale ha condiviso la fatica di diverse campagne olimpiche".
Quello di Pietro Sibello sarà l'unico volto nuovo a bordo di Torpyone in occasione delle regate di Porto Ercole. L'equipaggio sarà composto da Edoardo Lupi (armatore-timoniere), Pietro Sibello (tattico), Tomaz Copi (randista), Stefano Orlandi (trimmer), Massimo Pessina (armatore-trimmer), Matteo Mason (drizzista), Lorenzo Lupi (aiuto prodiere) e Lorenzo Tonini (prodiere). A coordinare l'attività del team sarà come sempre il coach Diego Negri, i cui consigli e le cui osservazioni sono di determinante importanza per la crescita dei Lupi di Mare.
Archiviata la tappa dell'Argentario, Torpyone proseguirà la stagione agonistica prendendo parte ai restanti eventi delle Audi Sailing Series Melges 32: Portoferraio (31 maggio - 2 giugno), Torbole (12-14 luglio) e Porto Rotondo (18-22 settembre), evento quest'ultimo valido anche come Campionato del Mondo.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro