martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

MELGES 32

Melges 32: novità Sibello per Torpyone

melges 32 novit 224 sibello per torpyone
redazione

A tre settimane dalla tappa inaugurale delle Audi Sailing Series Melges 32, l'equipaggio di Torpyone è pronto per affrontare la seconda frazione del circuito, in programma a Porto Ercole tra il 10 e il 12 maggio. Una manifestazione che si annuncia particolarmente interessante ai fini della valutazione dei rapport di forze, vista la presenza di una ventina di equipaggi, parte dei quali assenti nelle acque di Gaeta dove a vincere sono stati i russi di Synergy.

Già verso la metà della prossima settimana il team di Edoardo Lupi e Massimo Pessina, finito settimo al termine della trasferta laziale, si radunerà all'Argentario per prendere confidenza con il campo di regata e raffinare la messa la punto della barca.

Se è vero che i giorni precedenti lo svolgimento di ogni frazione sono sempre i più importanti, lo saranno ancor di più in questa occasione, visto l'ingresso nel team del tattico Pietro Sibello, già punta di diamente della squadra olimpica azzurra, chiamato a sostituire Branko Brcin. Determinante sarà l'imparare a conoscersi e ridefinire la comunicazione a bordo.

"Torpyone deve molto a Branko Brcin per tutto ciò che è stato in grado di trasmettere all'equipaggio. La sua esperienza è stata determinante per la crescita del team e per il raggiugimento di importanti risultati agonistici: non c'è ringraziamento che basti a ricambiare tutto ciò - spiegano Edoardo Lupi e Massimo Pessina, che aggiungono - Dopo tre anni di strada comune abbiamo avvertito la necessità di un cambiamento, di nuovi stimoli: è nata così l'idea di puntare su Pietro Sibello che porterà nuova linfa al team in vista del Mondiale di Porto Rotondo, appuntamento clou della stagione. Visti i suoi trascorsi agonistici saprà senza dubbio releazionarsi al meglio con il coach Diego Negri, con il quale ha condiviso la fatica di diverse campagne olimpiche".

Quello di Pietro Sibello sarà l'unico volto nuovo a bordo di Torpyone in occasione delle regate di Porto Ercole. L'equipaggio sarà composto da Edoardo Lupi (armatore-timoniere), Pietro Sibello (tattico), Tomaz Copi (randista), Stefano Orlandi (trimmer), Massimo Pessina (armatore-trimmer), Matteo Mason (drizzista), Lorenzo Lupi (aiuto prodiere) e Lorenzo Tonini (prodiere). A coordinare l'attività del team sarà come sempre il coach Diego Negri, i cui consigli e le cui osservazioni sono di determinante importanza per la crescita dei Lupi di Mare.

Archiviata la tappa dell'Argentario, Torpyone proseguirà la stagione agonistica prendendo parte ai restanti eventi delle Audi Sailing Series Melges 32: Portoferraio (31 maggio - 2 giugno), Torbole (12-14 luglio) e Porto Rotondo (18-22 settembre), evento quest'ultimo valido anche come Campionato del Mondo.


04/05/2013 19:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci