venerdí, 18 luglio 2025

MELGES 32

Melges 32: a Miami Robertissima parte alla grande

melges 32 miami robertissima parte alla grande
redazione

Complimenti a Roberto Tomasini Grinover, Vasco Vascotto, Giovanni Cassinari, Gunnar Bahr, Federico Michetti, Stefano Nicolussi, Nevio Sabadin e Simone Spangaro che a bordo del Melges 32 Robertissima hanno vinto il secondo evento delle Miami Winter Series 2014 con un impressionante sequenza di risultati (2,1,4,2,2,4,2,7). Alle regate, organizzate dal Coconut Grove Sailing Club hanno partecipato 13 imbarcazioni provenienti da 8 nazioni. Al secondo posto si è classificato il campione del mondo in carica Argo di Jason Caroll con Cameron Appleton alla tattica, e al terzo Samba Pa Ti di John Kilroy (Paul Goodison tattico). 

Il risultato finale è stato deciso nell’ottava e ultima regata del programma caratterizzata da grande incertezza e da una serie di capovolgimenti di fronte. Al termine scartando il settimo posto ottenuto, Robertissima conquistava il gradino più alto del podio con soli due punti di distacco da Argo di Carrol.

Roberto Tomasini Grinover, armatore timoniere di Robertissima, contattato telefonicamente dopo la premiazione, ha manifestato tutta la sua soddisfazione: "E’ una vittoria di cui sono felice ed orgoglioso. Cominciare la stagione con questo risultato è fantastico e ringrazio tutto l’equipaggio per l’impegno e la qualità del lavoro che è stato fatto. Siamo una grande famiglia e abbiamo davanti a noi una stagione sportiva molto fitta con un programma agonistico molto ambizioso sia nella classe Melges 32 che in quella mini maxi con Robertissima III, l’ex 72’ Ran, che dallo scorso settembre fa parte della nostra scuderia e con il quale parteciperemo a tutte le grandi classiche della classe. Forza Robertissima!!!!!”.

L’evento n°2 delle Miami Winter Series 2014 ha registrato la presenza di un parterre di campioni di altissimo livello che hanno coadiuvato nel ruolo di tattici gli armatori timonieri iscritti: l’inglese Chris Draper ha regatato su Red di Joe Woods (4° classificato), mentre su Ngoni di Tony Buckingam (5°posto) il tattico era John Kostecki. Su di Alessandro Rombelli (7° in classifica finale) le scelte tattiche erano affidate a Tommaso Chieffi Lo svedese Richard Goransson armatore di Helly Hansen Inga from Sweden 4 (10° posto)  ha voluto al suo fianco l’americano Morgan Larson. Altre informazioni e classifiche finali su: http://www.yachtscoring.com/current_event_entries.cfm?eID=1012

 

I prossimi appuntamenti della Classe Melges 32 saranno: in Australia per la 2014 Sydney Harbour Regatta (8-9 marzo); negli USA dal 4 al 6 aprile per il Miami Spring Challenge a Miami Beach; a Napoli in Italia dove dall’11 al 13 aprile si disputerà la prima tappa delle Audi Sailing Series

 


03/03/2014 16:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci