martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    star    maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

MELGES 32

Melges 32: a Miami non brillano gli equipaggi europei

melges 32 miami non brillano gli equipaggi europei
redazione

Vela, Melges 32 - Primo giorno di regata per i 26 Melges 32 radunatisi in Florida per il Miami Championship 2012 e tre prove già disputate con un clima perfetto: sole, vento e temperature miti. Al rientro in banchina a dominare l’overall provvisoria è Swing del giapponese Keisuke Suzuki con il danese Jasper Radich alla tattica (1-3-1). Alle sue spalle, ma distanziato di ben 10 lunghezze gli americani Argo – con Jason Carroll al timone e Cameron Appleton a chiamare le manovre (3-7-5) – e Full Throttle del duo John Porter-Jonathan McKee (11-4-4).

Per gli europei una giornata di luci e ombre con gli sprazzi superlativi di Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato, che domina dall’inizio alla fine la seconda regata, ma la incastona tra un 14 e un 16 che lo relegano al 9° posto, e il bellissimo exploit degli austriaci di Robertissima. Roberto Tomasini Grinover e il fido Hans Spitzauer cominciano con il piede giusto, dapprima facendo sorvolare il campo di regata da un aeroplano con il banner nel quale il team d’oltralpe augura a tutti una buona giornata, quindi prendendo la testa della flotta nel primo match e dovendo cedere nel finale al solo Swing. Robertissima ora occupa il 14° posto provvisorio con i parziali 2-16-22.

I migliori europei in acqua sono gli italiani su Samba Pa Ti di John Kilroy. Lorenzo Bressani, Federico Michetti, Martino Tortarolo e Luca Faravelli non brillano come sanno fare: per loro le prove sono comunque in crescita con un decimo, un ottavo e un settimo, che consentono di attestarsi in settima posizione.

Decima piazza per Vasco Vascotto, tattico di Warpath di Stephen Howe (6-13-14).

Fantastica di Lanfranco Cirillo non ingrana e il 17° overall (20-19-15) dà conto di un venerdì da dimenticare. «Stiamo testando dei materiali nuovi in vista del Mondiale a New York» commenta il tattico Michele Paoletti «è quello il nostro obiettivo verso il quale puntiamo concentrazione ed energie. Ovvio che non fa piacere navigare come abbiamo fatto oggi, ma lo mettiamo in conto in un percorso di miglioramento».

Anche gli inglesi di Red dell’armatore Joe Woods escono dall’acqua con il muso lungo: per loro ventiduesimo posto.

La classifica corta garantirà ampi margini di cambiamento nelle posizioni, mentre per lo spettacolo ci si affida a un campo ineguagliabile e soprattutto ai performanti Melges 32.


03/03/2012 17:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci