martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    star    maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

MELGES 32

Melges 32: a Miami americani in testa, ma gli italiani non mollano

melges 32 miami americani in testa ma gli italiani non mollano
redazione

Vela, Melges 32 - Miami riserva ancora condizioni fantastiche ai 26 Melges 32 accorsi al Coconut Grove Sailing Grove per disputare dal 2 al 4 marzo l’annuale edizione del Miami Championship: temperature superiori ai 25 gradi, vento intorno ai 15-20 nodi, tre prove disputate anche ieri (per un totale di sei regate in due giorni) e tanto divertimento nelle planate in andature portanti.

Si ritorna in banchina con la classifica decisamente diversa – anche grazie all’entrata dello scarto – a dimostrazione dell’altissimo livello dei professionisti a bordo dei superperformanti Melges 32. Alec Cutler su Hedgehog – unico timoniere che è pure trimmer della randa – si gode la vittoria provvisoria, grazie allo scarto del 17° posto nella regata d’avvio e al non essere mai uscito dai primi sei nelle altre cinque prove ((17)-5-2-6-1-3; pt. 17). La costanza paga il lavoro quasi perfetto alla tattica svolto dall’olimpionico canadese Richard Clarke. Staccato di solo un punto, risale nella overall Full Throttle di John Porter e Jonathan McKee ((11)-4-4-2-7-1; pt. 18), mentre i giapponesi di Keisuke Suzuki e Jesper Radich su Swing (1-3-1-2-(24)-11; pt. 24) vengono scalzati dai piani alti del podio, finendo incredibilmente penultimi nella quinta manche.

A guidare i rappresentanti dell’Eurofleet Melges 32 presenti in America c’è l’equipaggio di Samba Pa Ti di John Kilroy capitanato dal tattico Lorenzo Bressani. Il fuoriclasse triestino non si smentisce e piazza un terzo, un nono e un sesto di giornata che fanno risalire lo scafo statunitense al sesto posto assoluto ((10)-8-7-3-9-6; pt. 33).

Alla regolarità di Samba Pa Ti fa da contraltare l’altalena di risultati di Mascalzone Latino (14-1-16-4-(22)-7; pt. 42), che permettono comunque a Vincenzo Onorato e Adrian Stead di occupare l’ottava piazza.

Subito fuori dalla top ten, si fa finalmente rivedere Fantastica di Lanfranco Cirillo e Michele Paoletti ((20)-19-15-7-2-14; pt. 57), scesa in acqua con un piglio diverso e con la voglia di scrollarsi di dosso l’avvio poco promettente.

Gli austriaci di Robertissima sono a pari punti (2-16-(22)-16-13-10; pt. 57) e Roberto Tomasini Grinover, insieme ad Hans Spitzauer, sembra aver tratto molto giovamento dagli allenamenti svolti durante le Merchbanc Barcelona Winter Series, durante le quali si è fortificato il feeling tra l’equipaggio e la barca.

Vasco Vascotto, tattico su Warpath di Stephen Howe, perde terreno, incappando in una giornata che lo tiene sempre fuori dalle posizioni di testa (6-13-14-15-10-(17); pt. 58), ma rimanendo a un’incollatura dai primi dieci overall.

Non riescono a ingranare gli inglesi di Red ((25)-15-17-13-12-19; pt. 76), che rimangono quasi costantemente invischiati nella seconda parte della classifica.

Per l’ultimo giorno di regata, che decreterà il vincitore del Miami Championship 2012, ci si attende l’arrivo di un fronte freddo, che, secondo le stime del Comitato di Regata, potrà portare una brezza fino a 20-30 nodi. Si preannuncia quindi una domenica adrenalinica per un podio ancora tutto da definire.


04/03/2012 11:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci