Vela, Melges 32 - Prenderà il via domani nelle acque di Loano la prima tappa del Melges 32 Audi Sailing Series 2012.
Cresce l’attesa che vedrà ai blocchi di partenza 17 gli equipaggi provenienti da sette nazioni: Austria, Inghilterra, Spagna, Germania, Giappone, Francia e naturalmente Italia. Loano è la prima di cinque tappe che per molti team saranno di preparazione per il Campionato del Mondo di classe che si disputerà a Newport, Rhode Island, dal 25 al 29 settembre.
Tra i partecipanti al primo evento italiano non poteva mancare Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato la cui stagione è già cominciata negli States lo scorso gennaio con la Quantum Key West Week dove i Mascalzoni hanno ottenuto un ottimo terzo posto e con il Miami Championship ai primi di marzo.
Per il primo appuntamento italiano, causa la concomitanza di impegni presi precedentemente, a fianco dell’armatore-timoniere napoletano non ci sarà il tattico ufficiale, l’inglese Adrian Stead, bensì la medaglia d’oro olimpica classe 470 alle Olimpiadi di Pechino nonché vincitore del Campionato del Mondo Melges 32 di Porto Cervo (2009), l’australiano Nathan Wilmot.
Nathan sostituirà Stead anche nella seconda e quarta tappa del circuito, che, nell’ordine, si disputeranno a Portoferraio a fine maggio e a Malcesine a metà luglio.
L’equipaggio di Mascalzone Latino, oltre a Vincenzo Onorato al timone e Nathan Wilmot alla tattica, sarà composto da: Andrea Ballico e Stefano Ciampalini alle scotte, Alberto Bolzan alla randa, Matteo Savelli alle drizze, Iztok Knafelc all'albero e Daniele Fiaschi a prua. Coach e responsabile del progetto vele del team è sempre Marco Savelli.
Al via anche il vincitore dell’Audi Sailing Series 2011, Fantastica di Lanfranco Cirillo con alla tattica il triestino Michele Paoletti. Tra i principali avversari di Fantastica oltre a Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato si annoverano Torpyone di Edoardo Lupi con alla tattica lo sloveno Branko Brcin, Brontolo Helly-Hansen di Filippo Pacinotti, con alla tattica la due volte medaglia olimpica, Ross MacDonald, Rush Diletta di Mauro Mocheggiani, Bribon-Movistar con in pozzetto il portoghese Hugo Rocha, vincitore del bronzo ai Giochi di Atlanta nel 1996.
Ci sono poi le new entry: Bombarda, il Melges 32 di Andrea Pozzi che schiererà Flavio Favini alla tattica e Robertissima 2 di Roberto Tomasimi Grinover, che correrà con bandiera austriaca e avrà in pozzetto lo starista olimpionico Johann Spitzauer.
Sono previste un totale di otto prove con il colpo di cannone della prima regata fissato per domani, venerdì, alle ore 10.30. Con lo svolgimento della sesta manche sarà concesso di scartare il peggior risultato della serie.
Dopo Loano Mascalzone Latino prenderà parte all’evento di Portoferraio (24-27 maggio), quindi Porto Cervo (28 giugno - 1 luglio) e Malcesine (19-22 luglio); a metà settembre si trasferirà a Newport per prendere confidenza con il campo di regata e partecipare prima al Pre-Worlds (22-23 settembre) e poi al Campionato del Mondo (25-29 settembre).
Photocredit: Sara Proctor
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni