martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    star    maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

MELGES 32

Melges 32: Mascalzone Latino a Loano per prima tappa del circuito

melges 32 mascalzone latino loano per prima tappa del circuito
Redazione

Vela, Melges 32 - Prenderà il via domani nelle acque di Loano la prima tappa del Melges 32 Audi Sailing Series 2012.
Cresce l’attesa che vedrà ai blocchi di partenza 17 gli equipaggi provenienti da sette nazioni: Austria, Inghilterra, Spagna, Germania, Giappone, Francia e naturalmente Italia. Loano è la prima di cinque tappe che per molti team saranno di preparazione per il Campionato del Mondo di classe che si disputerà a Newport, Rhode Island, dal 25 al 29 settembre.
Tra i partecipanti al primo evento italiano non poteva mancare Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato la cui stagione è già cominciata negli States lo scorso gennaio con la Quantum Key West Week dove i Mascalzoni hanno ottenuto un ottimo terzo posto e con il Miami Championship ai primi di marzo.


Per il primo appuntamento italiano, causa la concomitanza di impegni presi precedentemente, a fianco dell’armatore-timoniere napoletano non ci sarà il tattico ufficiale, l’inglese Adrian Stead, bensì la medaglia d’oro olimpica classe 470 alle Olimpiadi di Pechino nonché vincitore del Campionato del Mondo Melges 32 di Porto Cervo (2009), l’australiano Nathan Wilmot.
Nathan sostituirà Stead anche nella seconda e quarta tappa del circuito, che, nell’ordine, si disputeranno a Portoferraio a fine maggio e a Malcesine a metà luglio.
L’equipaggio di Mascalzone Latino, oltre a Vincenzo Onorato al timone e Nathan Wilmot alla tattica, sarà composto da: Andrea Ballico e Stefano Ciampalini alle scotte, Alberto Bolzan alla randa, Matteo Savelli alle drizze, Iztok Knafelc all'albero e Daniele Fiaschi a prua. Coach e responsabile del progetto vele del team è sempre Marco Savelli.


Al via anche il vincitore dell’Audi Sailing Series 2011, Fantastica di Lanfranco Cirillo con alla tattica il triestino Michele Paoletti. Tra i principali avversari di Fantastica oltre a Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato si annoverano Torpyone di Edoardo Lupi con alla tattica lo sloveno Branko Brcin, Brontolo Helly-Hansen di Filippo Pacinotti, con alla tattica la due volte medaglia olimpica, Ross MacDonald, Rush Diletta di Mauro Mocheggiani, Bribon-Movistar con in pozzetto il portoghese Hugo Rocha, vincitore del bronzo ai Giochi di Atlanta nel 1996.
Ci sono poi le new entry: Bombarda, il Melges 32 di Andrea Pozzi che schiererà Flavio Favini alla tattica e Robertissima 2 di Roberto Tomasimi Grinover, che correrà con bandiera austriaca e avrà in pozzetto lo starista olimpionico Johann Spitzauer.
Sono previste un totale di otto prove con il colpo di cannone della prima regata fissato per domani, venerdì, alle ore 10.30. Con lo svolgimento della sesta manche sarà concesso di scartare il peggior risultato della serie.
Dopo Loano Mascalzone Latino prenderà parte all’evento di Portoferraio (24-27 maggio), quindi Porto Cervo (28 giugno - 1 luglio) e Malcesine (19-22 luglio); a metà settembre si trasferirà a Newport per prendere confidenza con il campo di regata e partecipare prima al Pre-Worlds (22-23 settembre) e poi al Campionato del Mondo (25-29 settembre).
  
Photocredit: Sara Proctor 


12/04/2012 14:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci