giovedí, 17 luglio 2025

MELGES 32

Melges 32: Mascalzone fa suo il circuito nelle acque di casa

melges 32 mascalzone fa suo il circuito nelle acque di casa
redazione

Con la disputa delle ultime due regate si è conclusa l'edizione 2012 delle Audi Sailing Series Melges 32. Nelle acque di Napoli, dove nonostante le condizioni di vento leggerissimo il Comitato di Regata è riuscito a completare il programma previsto dal Bando, ad avere la meglio è stato l'equipaggio di Audi F.lli Giacomel supported by Eberhard (Pavesio-Benussi), che ha guidato la classifica per tutto il corso dell'evento e ha messo in fila Fantastica (Cirillo-Paoletti), vincitore del circuito 2011, e Robertissima (Tomasini Grinover-Vascotto), protagonista di un'altra ottima prova dopo essere entrato nella top ten del Mondiale disputato a Newport verso la metà di settembre.

Valida come ultima frazione delle Audi Sailing Series Melges 32, la manifestazione, organizzata da B-Plan Sport&Events in collaborazione con la Classe Internazionale Melges 32 e con il Circolo Canottieri Napoli, ha incoronato il vincitore della classifica overall, cui sono andati il trofeo challenge offerto dai campioni uscenti di Fantastica e un orologio griffato Eberhard&Co, official timekeeper della stagione.

A imporsi, al termine di cinque tappe e trentasei regate, è stato Mascalzone Latino (Onorato-Wilmot). Lo scafo di Vincenzo Onorato, che dal 1980 non si cavava la soddisfazione di essere premiato nelle acque di casa, ha gestito con determinazione il margine di vantaggio accumulato nei confronti di Fantastica e l'ha anticipata di 3 lunghezze. Il terzo gradino del podio è stato invece conquistato dagli uomini di Audi F.lli Giacomel supported by Eberhard, protagonisti di un finale di stagione in crescendo, culminato con i successi nelle frazioni di Malcesine e Napoli.

Archiviato il circuito riservato ai Melges 32, B-Plan Sport&Events e il Circolo Canottieri Napoli si apprestano a unire nuovamente le forze in occasione dell'appuntamento più importante delle Audi Sailing Series: la Gold Cup dedicata agli Audi Melges 20. La manifestazione, in programma tra l'1 e il 5 novembre, vedrà al via una quarantina di equipaggi, provenienti in prevalenza da Europa e Stati Uniti.

Audi Sailing Series Melges 32, Napoli

1. Audi F.lli Giacomel, 1-1-(7)-3-1-3-5-3, pt. 17

2. Fantastica, 5-3-2-(9)-4-4-1-1, pt. 20

3. Robertissima, (8)-4-3-2-5-1-4-5, pt. 24

4. Synergy GT, 2-2-6-4-6-(7)-2-6, pt. 28

5. Rush Diletta, (9)-8-5-7-3-2-3-2, pt. 30

 

Audi Sailing Series Meles 32, overall

1. Mascalzone Latino, pt. 130

2. Fantastica, pt. 133

3. Audi Fratelli Giacomel supported by Eberhard, pt. 151

4. Rush Diletta, pt. 162

5. Bribon Movistar, pt. 180

 

Audi Sailing Series Melges 32, albo d'oro

2009 - Uka Uka Racing

2010 - Calvi Network

2011 - Fantastica

2012 - Mascalzone Latino


21/10/2012 18:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci