venerdí, 18 luglio 2025

MELGES 32

Melges 32: in tanti a caccia del titolo europeo

melges 32 in tanti caccia del titolo europeo
redazione

Riva del Garda, 16 luglio: vale doppio il quarto Act delle Audi tron Sailing Series riservato ai Melges 32. In palio, infatti, oltre alla vittoria di tappa c’è anche, e non è poco, il titolo di Campione Europeo Melges 32 per l'anno 2014. Si calano gli assi dunque per un risultato che vale una stagione nello scenario unico dell’alto Garda che ospita le classi Melges per la terza settimana consecutiva. L’organizzazione come sempre è di BPSE con la collaborazione di Melges Europe e l’ospitalità della Fraglia della Vela Riva. Da domani giovedì 17 e fino a domenica 20 luglio armatori ed equipaggi si confronteranno per un totale di 10 prove che si preannunciano avvincenti, combattute e spettacolari e scorrendo l’entry list e i nomi degli iscritti, la conferma è immediata. 

Tra gli stranieri spicca il nome di Inga for Sweden. L’armatore timoniere Richard Goransson ha voluto accanto a se ancora una volta il campione americano Morgan Larson nel ruolo di tattico. A bordo anche i neozelandesi Warwick Fleury e Rodney Arden, veterani dell’America’s Cup. Se non bastasse, il coach di Inga from Sweden si chiama Steve Erickson, campione Olimpico e mondiale nella classe Star, ex allenatore del Moro di Venezia e di Luna Rossa e tanto altro ancora. Non faranno sconti i russi di Synergy GT Valentin Zavadnikov con Michele Ivaldi alla tattica che non nascondono legittime aspirazioni al titolo continentale e a rafforzare la loro leadership nella ranking list della classe Melges 32. Difficile dunque azzardare un pronostico considerando il parterre degli equipaggi iscritti. Roberto Tomasini Grinover e il suo equipaggio con Vasco Vascotto alla tattica e Federico Michetti, presidente di Melges Europe, nel ruolo di team manager, non nascondono precise ambizioni. L'autorevole vittoria a Talamone con una prova d’anticipo è il biglietto da visita con cui il team di Robertissima si presenta sulla linea di partenza qui a Riva del Garda.

In occasione del Campionato Europeo si segnala un esordio eccellente, quello di Claudia Rossi al timone di Wilma che si affida al talento e all’esperienza di Nicola Celon e del suo team. Figlia d’arte, Claudia Rossi ha già un solido curriculum in altre classi monotipo e "sfida a distanza" il papà Alberto (Rossi), impegnato proprio in questi giorni con suo Farr 40 negli Stati Uniti.

Tra gli iscritti non mancano Spirit of Nerina, vincitore dell’Act di apertura della stagione, quello di Napoli, con Andrea Ferrari al timone e Roberto Spata alla tattica, Torpyone di Edoardo Lupi con Lorenzo Bressani alla tattica e Stig di Alessandro Rombelli che schiera un altro fuoriclasse alla tattica, lo svedese Freddy Loof, campione Olimpico di Star che sul Garda si allena ed è dunque di casa. Tra gli stranieri ancora da segnalare la presenza di Mamma Aiuto di Naofumi Kamei che arriva dal lontano Giappone.

Non saranno disposti a fare i comprimari, ma piuttosto a recitare a pieno diritto il ruolo di pretendenti al trono europeo Brontolo di Filippo Pacinotti con l’olimpionico Gabrio Zandonà alla tattica, Fra Martina di Edoardo Pavesio con Tommaso Chieffi alla tattica, GIACOMEL AUDI E-Tron di Mauro Moccheggiani con a bordo Branco Brkin (tattico) e Riccardo Simoneschi, reduce da una serie di risultati positivi sia sul Melges 24 che sull'Audi Melges 20.

Oggi alle 18.30 è in programma lo Skipper Briefing. Domani alle 12,00 il primo colpo di cannone darà il via alla sfida europea che conclude questo mese di luglio a tutto Melges sul lago di Garda.  Le imbarcazioni lasceranno gli ormeggi spinte silenziosamente dai motori elettrici Torqeedo. Il Circuito delle Audi tron Sailing Series, infatti, si qualifica da quest’anno come il primo al mondo a basso impatto ambientale grazie alla partnership di BPSE con Torqeedo, azienda produttrice di motori fuoribordo elettrici, che ha fornito a tutte le imbarcazioni un motore elettrico per i necessari spostamenti prima e dopo le regate.

La stagione delle classi Melges continuerà sempre a Riva del Garda dal 25 al 30 agosto per il Campionato del Mondo Audi Melges 20. Dal 3 al 5 ottobre il gran finale della stagione europea si celebrerà nell’ambito della 56a edizione del Salone Nautico Internazionale: per l’ultimo Act delle Melges 32 Audi tron Sailing Series, infatti, i Melges 32 dovranno iscriversi come squadra insieme ad un Melges 20 e Melges 24 per il primo evento di MELGES TEAM RACE

Il successivo appuntamento internazionale per i Melges 32 sarà oltreoceano a Miami Beach in Florida (USA)  dal 3 al 7 dicembre per il Campionato del Mondo di classe organizzato dalla International Melges 32 Class Association (IM32CA con il supporto del Coconut Grove Sailing Club.

 


16/07/2014 14:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci