venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini transat    yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

MELGES 32

Melges 32: improvvisamente si è alzato un "Fantastica" Maestrale

melges 32 improvvisamente si 232 alzato un quot fantastica quot maestrale
redazione

Una lunga attesa spesa nella calma più totale, quindi il Maestrale a ravvivare il tardo pomeriggio di Porto Ercole e della flotta Melges 32. Dieci-dodici nodi dai quadranti settentrionali, sfruttati da un volenteroso Comitato di Regata per portare a termine due prove valide ai fini della seconda tappa delle Audi Sailing Series Melges 32 su un campo di regata attraversato da un'importante onda lunga perpendicolare, o quasi, alla direzione del vento.

Condizioni che non hanno impedito a Fantastica (Cirillo-Paoletti, oggi 9-4) di confermarsi leader con cinque punti di margine su un solido Brontolo HH (Pacinotti-Wilmot, 2-13), cui le vele nuove e l'ottimo feeling tra Nathan Wilmot e il resto dell'afterguard, di cui fa parte anche l'olimpionico Gabrio Zandonà, garantiscono quel quid che fa la differenza. Terzi, in ritardo di due soli punti rispetto a chi li precede, sono gli italo-spagnoli di Bribon-Movistar (De Antonio-Doreste, 12-5), piacevole costante di questo inizio stagione.

Recupera punti, e si conferma equipaggio di alta classifica, Torpyone (Lupi-Sibello, 4-6). Guidati da Edoardo Lupi e Massimo Pessina, i Lupi di Mare paiono aver trovato immediata sintonia con Pietro Sibello, al debutto con il team ligure, e aspettano lo scarto per avvicinarsi ulteriormente alla testa della classifica. Quarti, anticipano Fra Martina (Pavesio-Rast, 10-8) di due lunghezze.

Prosegue a fasi alterne la frazione di Bombarda (Pozzi-Bressani, 15-1) e Synergy GT (Zavadnikov-Chieffi, 7-16): i protagonisti della tappa di Gaeta sono undicesimo e dodicesimo, tra Mascalzone Latino (Onorato-Benussi, 5-2) e Robertissima (Tomasini Grinover-Vascotto, 1-14), vincitore delle Melges 32 Virgin Island Sailing Series e della prima prova odierna.

La seconda tappa delle Audi Sailing Series Melges 32 si concluderà domani. Tre sono le prove che mancano al completamento della serie: il Comitato di Regata le proverà tutte per fare bottino pieno, ma molto dipenderà dal vento e dalla sua puntualità.

L'appuntamento di Porto Ercole, ospitato dal Circolo Nautico e della Vela dell'Argentario e organizzato da B-Plan Sport&Events con la collaborazione della Classe Internazionale Melges 32 e di Melges Europe, è il secondo delle Audi Sailing Series Melges 32. Dopo la trasferta all'Argentario la flotta si ritroverà a Portoferraio (31 maggio - 2 giugno), Torbole (12-14 luglio) e Porto Rotondo (16-22 settembre), dove, oltre a chiudersi ufficialmente il circuito, in palio ci sarà il titolo iridato.


11/05/2013 19:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci