giovedí, 17 luglio 2025

MELGES 32

Melges 32: improvvisamente si è alzato un "Fantastica" Maestrale

melges 32 improvvisamente si 232 alzato un quot fantastica quot maestrale
redazione

Una lunga attesa spesa nella calma più totale, quindi il Maestrale a ravvivare il tardo pomeriggio di Porto Ercole e della flotta Melges 32. Dieci-dodici nodi dai quadranti settentrionali, sfruttati da un volenteroso Comitato di Regata per portare a termine due prove valide ai fini della seconda tappa delle Audi Sailing Series Melges 32 su un campo di regata attraversato da un'importante onda lunga perpendicolare, o quasi, alla direzione del vento.

Condizioni che non hanno impedito a Fantastica (Cirillo-Paoletti, oggi 9-4) di confermarsi leader con cinque punti di margine su un solido Brontolo HH (Pacinotti-Wilmot, 2-13), cui le vele nuove e l'ottimo feeling tra Nathan Wilmot e il resto dell'afterguard, di cui fa parte anche l'olimpionico Gabrio Zandonà, garantiscono quel quid che fa la differenza. Terzi, in ritardo di due soli punti rispetto a chi li precede, sono gli italo-spagnoli di Bribon-Movistar (De Antonio-Doreste, 12-5), piacevole costante di questo inizio stagione.

Recupera punti, e si conferma equipaggio di alta classifica, Torpyone (Lupi-Sibello, 4-6). Guidati da Edoardo Lupi e Massimo Pessina, i Lupi di Mare paiono aver trovato immediata sintonia con Pietro Sibello, al debutto con il team ligure, e aspettano lo scarto per avvicinarsi ulteriormente alla testa della classifica. Quarti, anticipano Fra Martina (Pavesio-Rast, 10-8) di due lunghezze.

Prosegue a fasi alterne la frazione di Bombarda (Pozzi-Bressani, 15-1) e Synergy GT (Zavadnikov-Chieffi, 7-16): i protagonisti della tappa di Gaeta sono undicesimo e dodicesimo, tra Mascalzone Latino (Onorato-Benussi, 5-2) e Robertissima (Tomasini Grinover-Vascotto, 1-14), vincitore delle Melges 32 Virgin Island Sailing Series e della prima prova odierna.

La seconda tappa delle Audi Sailing Series Melges 32 si concluderà domani. Tre sono le prove che mancano al completamento della serie: il Comitato di Regata le proverà tutte per fare bottino pieno, ma molto dipenderà dal vento e dalla sua puntualità.

L'appuntamento di Porto Ercole, ospitato dal Circolo Nautico e della Vela dell'Argentario e organizzato da B-Plan Sport&Events con la collaborazione della Classe Internazionale Melges 32 e di Melges Europe, è il secondo delle Audi Sailing Series Melges 32. Dopo la trasferta all'Argentario la flotta si ritroverà a Portoferraio (31 maggio - 2 giugno), Torbole (12-14 luglio) e Porto Rotondo (16-22 settembre), dove, oltre a chiudersi ufficialmente il circuito, in palio ci sarà il titolo iridato.


11/05/2013 19:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci