martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    star    maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

MELGES 32

Melges 32: il vento leggero spinge Robertissima

melges 32 il vento leggero spinge robertissima
redazione

Si è alzato il sipario sulla terza tappa delle Audi Sailing Series Melges 32: a Portoferraio, dove a farla da padrone sono stati il vento leggero e i suoi continui salti, il Comitato di Regata è riuscito a completare due prove che hanno spinto Robertissima (Tomasini Grinover-Vascotto, 2-4) al vertice della classifica provvisoria.

Attento a non finire in una delle tante trappole disseminate da una brezza a tratti "isterica", l'equipaggio di Roberto Tomasini Grinover anticipa di tre punti gli statunitensi di Argo (Carroll-Appleton, 1-8), subito protagonisti in occasione del ritorno sui campi di regata mediterranei, e di quattro i padroni di casa di Mascalzone Latino (Onorato-Benussi, 5-5), apparsi in grande spolvero.

A dimostrazione di un campo di regata tatticamente complicato, va sottolineato che solo i primi tre hanno chiuso entrambe le prove nella top ten: dal quarto in poi non c'è stata barca che non sia finita in doppia cifra in almeno un'occasione.

Torpyone (Lupi-Sibello, 13-1), quarto a quattro lunghezze da Mascalzone Latino, ha riscattato una prima prova opaca vincendo la seconda regata. Un successo utile ad anticipare Audi Ultra Giacomel (Mocchegiani-Brcin, 3-13), ottimo terzo nella prova di apertura tradito da un salto di vento sfavorevole mentre era al comando della seconda regata.

Settimo e ottavo posto della classifica provvisoria sono occupati da Bombarda (Pozzi-Bressani, 17-2) e Fantastica (Cirillo-Paoletti, 16-3), entrambi protagonisti di una giornata a fasi alterne ma comunque in piena lotta per una posizione di vertice. Qualche difficoltà anche per i russi di Synergy (Zavadnikov-Ivaldi, 4-17): l'equipaggio vincitore della frazione di Gaeta occupa la dodicesima piazza tra Fra Martina (Pavesio-Rast, 9-11), che oggi al timone, in sostituzione dell'armatore Edoardo Pavesio, schierava il giovanissimo Martino Tortarolo e i giapponesi di Mamma Aiuto (Kamei-Weiller, 6-16), migliori dei tre equipaggi provenienti dalla terra del Sol Levante.

Le regate valide per la terza tappa delle Audi Sailing Series Melges 32 riprenderanno domani, al fronte di condizioni meteo che si annunciano più complicate di quelle odierne. Ricordiamo che il Bando di Regata fissa a otto il numero massimo di prove per ciascuna frazione e stabilisce che uno scarto debba essere conteggiato dopo la conclusione della sesta regata.

La frazione di Portoferraio, organizzata da B.Plan Sport&Events in collaborazione con la locale sezione della Lega Navale Italiana, Melges Europe e la Classe Internazionale Melges 32, segna il giro di boa delle Audi Sailing Series Melges 32 di quest'anno. Già di scena a Gaeta e Porto Ercole, la flotta si ritroverà a Torbole (12-14 luglio) e Porto Rotondo (16-22 settembre), dove, oltre a chiudersi ufficialmente il circuito, in palio ci sarà il titolo iridato.

 


31/05/2013 23:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci