Si è alzato il sipario sulla terza tappa delle Audi Sailing Series Melges 32: a Portoferraio, dove a farla da padrone sono stati il vento leggero e i suoi continui salti, il Comitato di Regata è riuscito a completare due prove che hanno spinto Robertissima (Tomasini Grinover-Vascotto, 2-4) al vertice della classifica provvisoria.
Attento a non finire in una delle tante trappole disseminate da una brezza a tratti "isterica", l'equipaggio di Roberto Tomasini Grinover anticipa di tre punti gli statunitensi di Argo (Carroll-Appleton, 1-8), subito protagonisti in occasione del ritorno sui campi di regata mediterranei, e di quattro i padroni di casa di Mascalzone Latino (Onorato-Benussi, 5-5), apparsi in grande spolvero.
A dimostrazione di un campo di regata tatticamente complicato, va sottolineato che solo i primi tre hanno chiuso entrambe le prove nella top ten: dal quarto in poi non c'è stata barca che non sia finita in doppia cifra in almeno un'occasione.
Torpyone (Lupi-Sibello, 13-1), quarto a quattro lunghezze da Mascalzone Latino, ha riscattato una prima prova opaca vincendo la seconda regata. Un successo utile ad anticipare Audi Ultra Giacomel (Mocchegiani-Brcin, 3-13), ottimo terzo nella prova di apertura tradito da un salto di vento sfavorevole mentre era al comando della seconda regata.
Settimo e ottavo posto della classifica provvisoria sono occupati da Bombarda (Pozzi-Bressani, 17-2) e Fantastica (Cirillo-Paoletti, 16-3), entrambi protagonisti di una giornata a fasi alterne ma comunque in piena lotta per una posizione di vertice. Qualche difficoltà anche per i russi di Synergy (Zavadnikov-Ivaldi, 4-17): l'equipaggio vincitore della frazione di Gaeta occupa la dodicesima piazza tra Fra Martina (Pavesio-Rast, 9-11), che oggi al timone, in sostituzione dell'armatore Edoardo Pavesio, schierava il giovanissimo Martino Tortarolo e i giapponesi di Mamma Aiuto (Kamei-Weiller, 6-16), migliori dei tre equipaggi provenienti dalla terra del Sol Levante.
Le regate valide per la terza tappa delle Audi Sailing Series Melges 32 riprenderanno domani, al fronte di condizioni meteo che si annunciano più complicate di quelle odierne. Ricordiamo che il Bando di Regata fissa a otto il numero massimo di prove per ciascuna frazione e stabilisce che uno scarto debba essere conteggiato dopo la conclusione della sesta regata.
La frazione di Portoferraio, organizzata da B.Plan Sport&Events in collaborazione con la locale sezione della Lega Navale Italiana, Melges Europe e la Classe Internazionale Melges 32, segna il giro di boa delle Audi Sailing Series Melges 32 di quest'anno. Già di scena a Gaeta e Porto Ercole, la flotta si ritroverà a Torbole (12-14 luglio) e Porto Rotondo (16-22 settembre), dove, oltre a chiudersi ufficialmente il circuito, in palio ci sarà il titolo iridato.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata