Vela, Melges 32 - In una giornata dalle condizioni spettacolari, va in archivio la prima tappa delle Audi Sailing Series Melges 32, la manifestazione organizzata da BPSE – B-Plan Sport & Events - con la collaborazione di Melges Europe, del Circolo Nautico Loano e dello Yacht Club Marina di Loano.
Finalmente il sole, vento che sfiora i 20 nodi e mare formato creano lo scenario ideale per tentare ancora per tre volte di amministrare il vantaggio o di rosicchiare punti preziosi. E se all’alba stamattina nessuno avrebbe scommesso su un finale così travolgente, in conclusione c’è divertimento e soddisfazione negli occhi di armatori ed equipaggi, al di là dei singoli risultati.
Ad aggiudicarsi la prima tappa della stagione è il campione uscente Fantastica di Lanfranco Cirillo, con Michele Paoletti alle chiamate. Del resto tutto l’equipaggio è abituato all’aria rarefatta tipica dell’alta quota: quindi, ottima gestione della pressione dopo una giornata, quella di ieri, che sembrava aver riaperto i giochi. Oggi, grazie a un primo, un terzo e un sesto, il team di Cirillo ha tenuto a distanza di sicurezza Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato che, seguendo i suggerimenti dalla medaglia olimpica Nathan Wilmot, si cava la soddisfazione della vittoria nell’ultima prova assicurandosi al contempo il secondo posto.
A una sola lughezza da Mascalzone ha chiuso Rush Diletta. L’equipaggio di Mauro Mocheggiani, guidato tatticamente da Matteo Ivaldi, respira aria di podio grazie a una serie solida – loro, tra l’altro, il miglior scarto: un ottavo - e mette in scia Torpyone, che scarta la squalifica subita ieri e tiene in scia Bribon e Brontolo, vincitore della sesta prova.
Anche la new entry Bombarda di Andrea Pozzi, con Flavio Favini nell’afterguard, si distingue per intuizioni brillanti. Dopo un ruolino da metà classifica, ITA-229 infila un primo posto nella quinta prova che dà la carica al team in vista del proseguo della stagione.
Salutata la Marina di Loano, le Audi Sailing Series Melges 32 proseguiranno con la tappa di Portoferraio (24-27 maggio), prima di muovere verso Porto Cervo (28 giugno - 1 luglio), dove si svolgerà il Campionato Europeo, Malcesine (19-22 luglio) e Napoli (18-21 ottobre), dove la stagione troverà la sua conclusione.
Il prossimo week-end (20-22 aprile), intanto, si apriranno le Audi Sailing Series Melges 20. Teatro della sfida sarà sempre la Marina di Loano.
Oltre al main sponsor Audi, le Audi Sailing Series sono supportate dalla maison di alta orologeria Eberhard&Co, official timekeeper della stagione, e da Musto, coinvolto in qualità di sponsor tecnico.
La classifica finale dopo otto prove:
1. Fantastica, 1-1-1-6-(13)-1-3-6, pt. 19
2. Mascalzone Latino, 4-2-(9)-5-3-9-5-1, pt. 29
3. Rush Diletta, 5-(8)-7-3-4-7-2-2, pt. 30
4. Torpyone, 6-5-5-(dsq-)5-4-7-3, pt. 35
5. Bribon, 9-6-4-2-(15)-6-8-4, pt. 39
seguono 12 scafi
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni