VELA - E' stato il Peler l'ingrediente che ha reso esclusivo il menù del secondo giorno della tappa gardesana delle Audi Sailing Series Melges 32. Presente sin dalla primissima mattina, il vento da nord ha battuto l'alto Garda con un'intensità tale da obbligare il presidente Comitato di Regata a rinviare di un paio d'ore l'inizio della prima prova.
Ad aggiudicarsi la regata di apertura, portata a termine sotto raffiche che, in prossimità della boa al vento, hanno sfiorato i 25 nodi regalando lunghe planate ai protagonisti della manifestazione, è stato Calvi Network ( oggi 1-8). Il Melges 32 del presidente della classe Carlo Alberini e del tattico Enrico Fonda si è imposto con margine importante su Brontolo Helly Hansen (2-9) e su Rush Diletta (3-2), apparso in netta ripresa rispetto alla poco brillante performance di ieri, al punto da risultare Boat of the Day.
Terminata la prima prova, il Comitato di Regata ha dato immediatamente inizio alla seconda, nel tentativo di battere sul tempo l'arrivo di un fronte perturbato. Disputata con il vento in leggero calo, la regata è andata a Mascalzone Latino (1-8), che ha duellato a lungo con un solido Robertissima (4-3), alla sua miglior performance stagionale. Sul finire della seconda regata, la temuta perturbazione ha raggiunto l'alto Garda, rendendo impossibile lo svolgimento di altre prove.
In entrambe le prove, Audi F.lli Giacomel supported by Eberhard (7-5) si è guardato dagli attacchi degli inseguitori e si è confermato leader della classifica provvisoria con 6 punti di margine sulla coppia composta da Brontolo Helly Hansen e Robertissima. In quarta e quinta posizione stazionano Argo (5-6) e Bribon (9-10), che ha perso punti importanti in seguito a due performance opache.
La quarta tappa delle Audi Sailing Series Melges 32 si concluderà domani con lo svolgimento delle ultime prove. Nel tentativo di portare a termine la serie, Fabio Barrasso ha fissato il preparatorio per le 10, quando sul campo di regata dovrebbe farla da padrone un Peler teso, ma comunque non eccedente i limiti della classe. Ricordiamo che con il completamento della sesta prova verrà conteggiato uno scarto.
Anche a Malcesine la manifestazione sarà occasione di Audi Quattro Experience: durante il week end, presso lo stand Audi posizionato nel centro del paese gardesano, gli istruttori della casa automobilistica tedesca saranno a disposizione di visitatori e partecipanti per effettuare test drive su strada dei più recenti modelli della gamma Audi, come la S4 Avant (3000 TFSI), la A1 SB (1400 TFSI), la RS3 SB (2500 TFSI), la R8 5.2 V10 e la S5 SB V6 (3000 TFSI).
Inoltre, la grande novità sarà l’Audi Day: domenica 22 luglio presso il Campo Sportivo di Malcesine i più temerari potranno effettuare prove dinamiche su sterrato al volante di A6 Allroad.
La quarta tappa dell'Audi Sailing Series Melges 32 è organizzata da B-Plan Sport&Events in collaborazione con la Fraglia Vela Malcesine e Melges Europe.
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni