venerdí, 18 luglio 2025

MELGES 32

Melges 32 di scena a Napoli

melges 32 di scena napoli
redazione

Saranno di scena a Napoli, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, i Melges 32 iscritti all’Act 1 delle Melges 32 Audi tron Sailing Series 2014. L’evento organizzato da BPSE in collaborazione con Melges Europe e il Comitato Promotore Grande Vela, è ospitato dal Circolo del Remo e della Vela Italia. Ancora un evento di caratura internazionale dunque a Napoli che segue quello della scorsa settimana che ha radunato sempre al CRVI ben ventisette Audi Melges 20 provenienti da 5 nazioni.

Davvero imponente il parterre di velisti arrivati nel capoluogo partenopeo da ieri in vista delle regate del fine settimana a cominciare dallo svedese Freddy Loof, tattico a bordo di Stig di Alessandro Rombelli il quale, dopo il quarto posto al Campionato del Mondo 2013 di Porto Rotondo, non nasconde le sue ambizioni per questa stagione agonistica. Non rimarranno certo alla finestra i veterani del circuito come Mauro Moccheggiani con Branko Brcin su Audi E-tron, Vincenzo Onorato su Mascalzone Latino (tattico l’inglese Nick Rogers), Filippo Pacinotti che scenderà in acqua affiancato da Gabrio Zandonà a bordo di un Brontolo con una livrea inedita e ancora Spirit of Nerina di Andrea Ferrari con Roberto Spata alla tattica e Torpyone di Edoardo Lupi (tattico Lorenzo Bressani).

Da segnalare tra le new entry G-Point di Giangiacomo Serena di Lapigio (tattico Ugo Rocha) che, dopo aver provato il Melges 32 la scorsa stagione a P.Ercole, ha deciso di partecipare al circuito Audi tron Sailing Series 2014 così come Pavel Kunetsov armatore del team russo Tavatuy, che aveva charterizzato un Melges 32 per il Campionato del Mondo 2013 di Porto Rotondo ed è ora anche lui ufficialmente sulla linea di partenza. Per l'occasione scenderanno in acqua anche Andrea e Arturo di Lorenzo su Malafemmena (coadiuvati alla tattica da Matteo Ivaldi) che sono all’esordio sul Melges 32 ma con solidi trascorsi nel mondo della vela agonistica. Per la prima volta nel circuito dalla prima tappa anche Andrea Lacoorte timoniere e armatore di Celadrin Vitamina (Andrea Fornaro tattico).

Tra gli equipaggi stranieri iscritti all’Act 1 anche i russi di Synergy GT armatore timoniere Valetin Zavadnikov, tattico Michele Ivaldi

 

Tra gli assenti eccellenti in questa prima tappa del circuito ci sono il team di Robertissima, così come quello di Inga for Sweden impegnati a Miami negli Usa per il Miami Spring Challenge. Atlantica invece tornerà in acqua a partire dalla tappa di Porto Ercole (16-18 maggio), mentre altri equipaggi stranieri come i giapponesi di Mamma Aiuto e Yasha, gli americani di Argo, gli inglesi di Ngoni e i tedeschi di Momo si uniranno alla flotta nell’arco della stagione in vista del Campionato Europeo di classe in programma dal 17 al 20 luglio prossimi a Riva del Garda per l’organizzazione della Fraglia Riva Garda.

La regata di prova è in programma per domani, giovedì 10 aprile alle ore 15.00 mentre alle 18.00 è fissato il briefing equipaggi.

E’ possibile seguire le regate in diretta al link: https://www.facebook.com/Melges32

Le novità del 2014

Il Circuito delle Audi tron Sailing Series si qualifica da quest’anno come il primo al mondo a basso impatto ambientale grazie alla partnership con Torqeedo, azienda produttrice di motori fuoribordo elettrici, che ha fornito a tutte le imbarcazioni un motore elettrico per i necessari spostamenti prima e dopo le regate.

 il Circuito Europeo si concluderà con una grande novità: a Genova, infatti, in occasione dell'ultima tappa delle Melges 32 Audi tron Sailing Series, i Melges 32 dovranno iscriversi come squadra insieme ad un Melges 20 e Melges 24 per il primo evento di  MELGES TEAM RACE.


10/04/2014 00:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci