Torbole, 10 luglio 2013: continua il "luglio a tutto Melges" sul lago di Garda. Dopo le regate dei Melges 20 e dei Melges 24 dello scorso fine settimana, infatti, da domani a Torbole scenderà in acqua per tre giorni la flotta dei Melges 32: diciannove gli equipaggi iscritti, provenienti da nove nazioni (Germania, Giappone, Italia, Inghilterra, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera e Usa). Tra loro una "new entry" del circuito: Ngoni dell'inglese Tony Buckingham
La quarta tappa delle Audi Sailing Series Melges 32 è organizzata da B.Plan Sport & Events in collaborazione con la Classe Internazionale Melges 32 e il Circolo Vela Torbole.
Molti equipaggi sono a Torbole dall'inizio della settimana per quella che sarà l'ultima occasione di confronto tra le barche prima dell'evento più atteso della stagione, il Campionato del Mondo di classe in programma a Porto Rotondo dal 18 al 22 settembre prossimi, al quale è prevista la partecipazione di ben trenta Melges 32.
Favorito d'obbligo a Torbole, Fantastica di Lanfranco Cirillo (tattico Nicola Celon) che è in testa alla classifica generale del circuito anche se con un solo punto di vantaggio su Bombarda di Andrea Pozzi (tattico Lorenzo Bressani). L'equipaggio di Bombarda non nasconde le sue ambizioni, ma è a sua volta insidiato dal terzo in classifica Torpyone di Edoardo Lupi affiancato da Pietro Sibello. La classifica generale del circuito è molto corta in particolare tra il terzo e il decimo posto. Con due eventi ancora da disputare sono molti i pretendenti al podio finale: tra questi sicuramente gli italiani di Mascalzone Latino con Achille Onorato al timone (quarto in classifica), Robertissima di Roberto Tomasini Grinover al quinto posto. Alle loro spalle i russi di Synergy con Tommaso Chieffi alla tattica, gli spagnoli di Bribon Movistar e gli americani di Groovederci.
Prima regata, domani venerdì 12 luglio, alle ore 8.30. Come sempre gli aggiornamenti live direttamente dal campo di regata saranno disponibili sulla pagina ufficiale Melges 32 di Facebook.
Elenco iscritti alla quarta tappa delle Audi Sailing Series 2013 di Torbole:1 ESP 226 Bribon-MoviStar
2 GBR 219 NGONI
3 GER 205 Opus One
4 ITA 172 Vitamina
5 ITA 173 Spirit of Nerina
6 ITA 185 Ulika
7 ITA 187 Audi Ultra Giacomel
8 ITA 212 Fantastica
9 ITA 021 Mascalzone Latino
10 ITA 229 Bombarda
11 ITA 487 Torpyone
12 ITA 667 Brontolo HH
13 JPN 199 Mamma Aiuto!
14 JPN 203 Yasha Samurai
15 JPN 233 Swing
16 RUS 077 Synergy GT
17 SUI 001 Robertissima 1
18 SWE 321 HH Inga From Sweden 3
19 USA 128 Argo
Crew list completa all'indirizzo:
http://www.melges32.com/raceready/2013/im32ca_am32ss-4_cleared.htm
Melges Europe sostiene Debra
Abbiamo intrapreso questo percorso – ha dichiarato Luisa Bambozzi, general manager di Melges Europe – con la volontà e l'impegno di sensibilizzare il mondo della vela su di una grave patologia che colpisce i bambini, l'Epidermolisi bollosa, supportando concretamente l'attività dell'associazione con una raccolta fondi e nella speranza di offrire a questi bambini almeno qualche momento di serenità a contatto con l'acqua e con le barche".
L’ associazione di auto-aiuto Debra Südtirol – Alto adige Onlus è stata fondata nel 2004 per dare sostegno ai malati di Epidermolisi bollosa ed ai loro familiari. L’Epidermolisi bollosa è una malattia genetica della pelle. I malati di EB combattono quotidianamente con la formazione di bolle molto dolorose e di ulcere interne (mucose, apparato digerente, etc.) ed esterne (occhi, mani, piedi, ecc.) che richiedono continue medicazioni. Chi soffre di EB ha una vita molto difficile, segnata dal dolore, a volte con una aspettativa di vita ridotta.
Per maggiori informazioni: www.debra.it
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda