martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    star    maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

MELGES 32

Melges 32: da domani a Torbole la quarta tappa del circuito

melges 32 da domani torbole la quarta tappa del circuito
redazione

Torbole, 10 luglio 2013: continua il "luglio a tutto Melges" sul lago di Garda. Dopo le regate dei Melges 20 e dei Melges 24 dello scorso fine settimana, infatti, da domani a Torbole scenderà in acqua per tre giorni la flotta dei Melges 32: diciannove gli equipaggi iscritti, provenienti da nove nazioni (Germania, Giappone, Italia, Inghilterra, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera e Usa). Tra loro una "new entry" del circuito: Ngoni dell'inglese Tony Buckingham

La quarta tappa delle Audi Sailing Series Melges 32 è organizzata da B.Plan Sport & Events in collaborazione con la Classe Internazionale Melges 32 e il Circolo Vela Torbole.   

Molti equipaggi sono a Torbole dall'inizio della settimana per quella che sarà l'ultima occasione di confronto tra le barche prima dell'evento più atteso della stagione, il Campionato del Mondo di classe in programma a Porto Rotondo dal 18 al 22 settembre prossimi, al quale è prevista la partecipazione di ben trenta Melges 32.

Favorito d'obbligo a Torbole, Fantastica di Lanfranco Cirillo (tattico Nicola Celon) che è in testa alla classifica generale del circuito anche se con un solo punto di vantaggio su Bombarda di Andrea Pozzi (tattico Lorenzo Bressani). L'equipaggio di Bombarda non nasconde le sue ambizioni, ma è a sua volta insidiato dal terzo in classifica Torpyone di Edoardo Lupi affiancato da Pietro Sibello. La classifica generale del circuito è molto corta in particolare tra il terzo e il decimo posto. Con due eventi ancora da disputare sono molti i pretendenti al podio finale: tra questi sicuramente gli italiani di Mascalzone Latino con Achille Onorato al timone (quarto in classifica), Robertissima di Roberto Tomasini Grinover al quinto posto. Alle loro spalle i russi di Synergy con Tommaso Chieffi alla tattica, gli spagnoli di Bribon Movistar e gli americani di Groovederci.

Prima regata, domani venerdì 12 luglio, alle ore 8.30. Come sempre gli aggiornamenti live direttamente dal campo di regata saranno disponibili sulla pagina ufficiale Melges 32 di Facebook.

Elenco iscritti alla quarta tappa delle Audi Sailing Series 2013 di Torbole:

1 ESP 226 Bribon-MoviStar

2 GBR 219 NGONI

3 GER 205 Opus One

4 ITA 172 Vitamina

5 ITA 173 Spirit of Nerina

6 ITA 185 Ulika

7 ITA 187 Audi Ultra Giacomel

8 ITA 212 Fantastica

9 ITA 021 Mascalzone Latino

10 ITA 229 Bombarda

11 ITA 487 Torpyone

12 ITA 667 Brontolo HH

13 JPN 199 Mamma Aiuto!

14 JPN 203 Yasha Samurai

15 JPN 233 Swing

16 RUS 077 Synergy GT

17 SUI 001 Robertissima 1

18 SWE 321 HH Inga From Sweden 3

19 USA 128 Argo

Crew list completa all'indirizzo:

http://www.melges32.com/raceready/2013/im32ca_am32ss-4_cleared.htm

Melges Europe sostiene Debra

Abbiamo intrapreso questo percorso – ha dichiarato Luisa Bambozzi, general manager di Melges Europe –  con la volontà e l'impegno di sensibilizzare il mondo della vela su di una grave patologia che colpisce i bambini, l'Epidermolisi bollosa, supportando concretamente l'attività dell'associazione con una raccolta fondi  e nella speranza di offrire a questi bambini almeno qualche momento di serenità a contatto con l'acqua e con le barche".

L’ associazione di auto-aiuto Debra Südtirol – Alto adige Onlus è stata fondata nel 2004 per dare sostegno ai malati di Epidermolisi bollosa ed ai loro familiari. L’Epidermolisi bollosa è una malattia genetica della pelle. I malati di EB combattono quotidianamente con la formazione di bolle molto dolorose e di ulcere interne (mucose, apparato digerente, etc.) ed esterne (occhi, mani, piedi, ecc.) che richiedono continue medicazioni. Chi soffre di EB ha una vita molto difficile, segnata dal dolore, a volte con una aspettativa di vita ridotta.

Per maggiori informazioni: www.debra.it

 

 


11/07/2013 15:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci