In una giornata caratterizzata da vento leggero e ballerino, Emirates Team New Zealand tira fuori le unghie e dimostra tutte le proprie potenzialità, portando a casa due vittorie e un terzo posto. Lo score della prima giornata, lo proietta dunque subito in testa al Trofeo di Marsiglia, seconda tappa del Circuito Audi MedCup 2009, con soli 5 punti. I neozelandesi sono quindi apparsi in splendida forma, con una barca capace di navigare velocemente anche con poca aria e in entrambe le andature. Rispetto alla tappa di Alicante, sembrano dunque risolti anche i problemi del team neozelandese nei bordi di poppa, che gli avevano causato non poche difficoltà in Spagna.
Ad inseguire i neozelandesi, ci provano ora Bribon e Matador, entrambi a 12 punti. Buona la prestazione degli spagnoli, che con poca aria riescono ad esaltarsi e ad andare a vincere la seconda regata. Solo sesti e quinti, invece, nelle altre due. Un po' di delusione anche per Matador, vincitore del Trofeo Città di Alicante, da cui ci si poteva aspettare qualcosa in più di un secondo, un sesto e un quarto posto.
Quantum Racing e Bigamist occupano poi rispettivamente la quarta e quinta posizione, entrambi a 15 punti. Il team di Terry Hutchinson, partito male, è stato autore di una giornata in grande crescita, conquistando prima un ottavo, poi un quinto e infine un secondo posto. Straordinaria continuità dimostrata invece dai portoghesi di Bigamist, che con un quinto, un quarto e un sesto posto, continuano a far vedere tutto ciò che di buono aveva già mostrato ad Alicante, presentandosi anche qui a Marsiglia come possibile outsider.
Luci e ombre, invece, per quanto riguarda le barche italiane. Audi TP52 powered by Q8, ottavo in classifica con 22 punti, apre la giornata portando a casa un ottimo quarto posto in gara-1, seguito poi da un ottavo e da un decimo. Ma il team italiano è apparso comunque più in forma rispetto alla tappa di Alicante, e con qualche nodo di vento in più sarà certamente in grado di dire la sua al Trofeo di Marsiglia. Due posizioni in meno per Vasco Vascotto e il suo Pisco Sour (decimo con 25 punti), che oggi non è riuscito ad andare oltre a un undicesimo posto e a due settimi. Ma anche per Vasco e compagni, la maggiore aria dei prossimi giorni dovrebbe aiutare a guadagnare qualche posizione, con il giovane timoniere Alberto Bolzan capace di esaltarsi soprattutto con venti tesi.
Turismo Madrid vince la Practice Race della GP42 Series
Per quanto riguarda la GP42 Series, che ha esordito oggi con la Practice Race, vittoria per Turismo Madrid (la prima nel Circuito Audi MedCup), davanti alle due italiane Airis e Roma 2. Vittoria al fotofinish per la barca spagnola, capace di recuperare metri fondamentali ad Airis proprio nell'ultimo bordo di poppa. La grande parità fra le barche mostrata oggi, sarà sicuramente all'ordine del giorno anche domani, quando i GP42 si scontreranno per le prime regate valide per la classifica generale del Trofeo di Marsiglia.
Circuito Audi MedCup 2009
Trofeo di Marsiglia
TP52 Series
Classifica - Giorno 1
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"