domenica, 21 settembre 2025

MEDCUP

MedCup, i Kiwi cantano la marsigliese

medcup kiwi cantano la marsigliese
red

In una giornata caratterizzata da vento leggero e ballerino, Emirates Team New Zealand tira fuori le unghie e dimostra tutte le proprie potenzialità, portando a casa due vittorie e un terzo posto. Lo score della prima giornata, lo proietta dunque subito in testa al Trofeo di Marsiglia, seconda tappa del Circuito Audi MedCup 2009, con soli 5 punti. I neozelandesi sono quindi apparsi in splendida forma, con una barca capace di navigare velocemente anche con poca aria e in entrambe le andature. Rispetto alla tappa di Alicante, sembrano dunque risolti anche i problemi del team neozelandese nei bordi di poppa, che gli avevano causato non poche difficoltà in Spagna.

Ad inseguire i neozelandesi, ci provano ora Bribon e Matador, entrambi a 12 punti. Buona la prestazione degli spagnoli, che con poca aria riescono ad esaltarsi e ad andare a vincere la seconda regata. Solo sesti e quinti, invece, nelle altre due. Un po' di delusione anche per Matador, vincitore del Trofeo Città di Alicante, da cui ci si poteva aspettare qualcosa in più di un secondo, un sesto e un quarto posto.

Quantum Racing e Bigamist occupano poi rispettivamente la quarta e quinta posizione, entrambi a 15 punti. Il team di Terry Hutchinson, partito male, è stato autore di una giornata in grande crescita, conquistando prima un ottavo, poi un quinto e infine un secondo posto. Straordinaria continuità dimostrata invece dai portoghesi di Bigamist, che con un quinto, un quarto e un sesto posto, continuano a far vedere tutto ciò che di buono aveva già mostrato ad Alicante, presentandosi anche qui a Marsiglia come possibile outsider.

Luci e ombre, invece, per quanto riguarda le barche italiane. Audi TP52 powered by Q8, ottavo in classifica con 22 punti, apre la giornata portando a casa un ottimo quarto posto in gara-1, seguito poi da un ottavo e da un decimo. Ma il team italiano è apparso comunque più in forma rispetto alla tappa di Alicante, e con qualche nodo di vento in più sarà certamente in grado di dire la sua al Trofeo di Marsiglia. Due posizioni in meno per Vasco Vascotto e il suo Pisco Sour (decimo con 25 punti), che oggi non è riuscito ad andare oltre a un undicesimo posto e a due settimi. Ma anche per Vasco e compagni, la maggiore aria dei prossimi giorni dovrebbe aiutare a guadagnare qualche posizione, con il giovane timoniere Alberto Bolzan capace di esaltarsi soprattutto con venti tesi.

Turismo Madrid vince la Practice Race della GP42 Series

Per quanto riguarda la GP42 Series, che ha esordito oggi con la Practice Race, vittoria per Turismo Madrid (la prima nel Circuito Audi MedCup), davanti alle due italiane Airis e Roma 2. Vittoria al fotofinish per la barca spagnola, capace di recuperare metri fondamentali ad Airis proprio nell'ultimo bordo di poppa. La grande parità fra le barche mostrata oggi, sarà sicuramente all'ordine del giorno anche domani, quando i GP42 si scontreranno per le prime regate valide per la classifica generale del Trofeo di Marsiglia.

Circuito Audi MedCup 2009
Trofeo di Marsiglia

TP52 Series
Classifica - Giorno 1

1. Emirates Team New Zealand (NZL), 1+3+1= 5 punti
2. Bribón (ESP), 6+1+5= 12 punti
3. Matador (ARG), 2+6+4= 12 punti
4. Quantum Racing (USA), 8+5+2= 15 punti
5. Bigamist (POR), 5+4+6= 15 punti
...

GP42 Series

Le regate cominciano domani


10/06/2009 19:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Biotherm stravince The Ocean Race Europe

Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo

Tanto diporto nei convegni della prima giornata del Salone Nautico

Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci