giovedí, 18 settembre 2025

PORTIMAO GLOBAL OCEAN RACE

Mayday di Nico Budel dall'Oceano Indiano

mayday di nico budel dall oceano indiano
Roberto Imbastaro

Nico Budel,impegnato nella seconda tappa della Portimão Global Ocean Race a bordo il suo Open 40 Hayai, ha subito danni irreparabili alla chiglia della sua barca e ha inviato il MAYDAY chiedendo assistenza immediata. Nico Budel, veterano della vela oceanica, ha 69 anni ed è uno dei due velisti che partecipano in solitario alla gara ed è attualmente nel sud dell'Oceano Indiano. La sua posizione al momento della chiamata di soccorso è a 240 miglia nautiche a NNE delle Isole Crozet, uno squallido arcipelago sui Quaranta ruggenti abitato da uno sparuto gruppo di scienziati in una stazione di ricerca. Il MAYDAY e la successiva attivazione dell’EPIRB (Emergency Position Indication Radiobeacon) ha messo in moto la complessa operazione di salvataggio affidata a due navi mercantili che sono in zona e ad un altro concorrente che sta tornando indietro verso il punto segnalato dall’Epirb.
"Da questa mattina la situazione si è rapidamente deteriorata passando da una preoccupazione per la chiglia a un’operazione di salvataggio - ha affermato il direttore di corsa Josh Hall - Nico non è in alcun pericolo immediato, ma è chiaro che la sua barca non può sopravvivere alla tempesta che si avvicina e che rischia di danneggiare ulteriormente la chiglia con il rischio di un capovolgimento della barca. Hayai è l'unico ad avere una barca con la canting keel nella nostra flotta, ma, cosa ancora più importante, credo che abbia colpito qualcosa per far accadere questo. Noi non saremo tranquilli fino a che Nico non sarà al sicuro a bordo di un'altra nave e fuori da questa pericolosa situazione”.

Il più vicino concorrente nella corsa in grado di offrire assistenza è l’altro solitario del gruppo, il belga Michel Kleinjans su Roaring Forty. Al momento Kleinjans è a poco meno di 500 miglia ad est di Budel. Su richiesta di Hall, Kleinjans ha risposto immediatamente girando la sua barca e accingendosi ad affrontare la bassa pressione in arrivo.
”E’normale in questo tipo di situazione per un altro concorrente prestare assistenza - ha continuato Hall - e Michel non ha esitato quando gli ho chiesto di dirigersi su Nico. Gli siamo grati per il suo coraggio".
Il Marittime Rescue Coordination Center (MRCC Reunion) ha deviato due navi. La CSK Radiance che sta navigando a 9/10 nodi e dovrebbe impattare Budel alle 16:00 di giovedì 30 dicembre, e la Nord Kraft, un po’ più lontana (circa 700 miglia) ma che viaggia a 13,5 nodi e potrebbe arrivare per prima. Nessuna stima del tempo che potrebbe impiegare Kleinjans a raggiungere l'amico.


29/12/2008 01:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci