Si aprono ufficialmente le danze per la spettacolare flotta di velieri radunata a Porto Cervo per la Maxi Yacht Rolex Cup & Rolex Maxi 72 Championship, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l'IMA (International Maxi Association) e sponsorizzata da Rolex. I leader provvisori di questa prima giornata sono: Open Season per i Wally, Bella Mente per i Maxi 72 in competizione per il Campionato Mondiale e WinWin per i Supermaxi. Rambler 88 e My Song primi rispettivamente tra i Maxi Racing e Maxi Racing Cruising mentre tra i Mini Maxi Racing e Mini Maxi Racing Cruising troviamo Prospector e H2O. Windfall è primo nella classifica riservata alle barche Sothern Wind. Dopo la scorsa giornata trascorsa in standby per il troppo vento, questa mattina con 18-20 nodi da nord-est e mare mosso, sono stati assegnati due bastoni ai Wally e Maxi 72 mentre una costiera per tutte le altre divisioni. Nel percorso costiero la flotta, partendo dall'area posta davanti al porto di Porto Cervo Marina, ha girato la Secca dei Monaci e la Secca di Tre Monti e passando sopra La Maddalena si è diretta verso la linea del traguardo posta nel Golfo del Pevero. Wally Inizia la battaglia tra la classe più numerosa in gara e Open Season di Thomas Bscher è subito protagonista assoluto, vincendo due regate a bastone su due e piazzandosi al primo posto provvisorio. Secondo posto combattuto per il Wally 80 Tango G, con a bordo il tattico Thierry Pepponet, con un quarto ed un secondo posto di giornata è riuscito a sorpassare il Wally 77 Lyra, terzo classificato a pari punti. Thomas Bscher di Open Season: "È solo il primo giorno perché ieri non siamo riusciti a regatare ma oggi è stato veramente perfetto per noi. Difficile sì, perché quando il vento entra da est crea molto mare, ma i Wally sono barche molto stabili e ben costruite quindi non ci sono stati problemi per rotture nella flotta." Maxi 72 Tra i Maxi 72, in corsa per titolo Mondiale, parte bene la favorita Bella Mente che, con una vittoria e una seconda posizione nei bastoni, si assicura il primo posto overall nella classifica provvisoria. Momo, dopo una partenza non sprintosa con un quarto posto, recupera e vince il secondo race che gli regala la seconda posizione overall lasciandosi dietro la nuovissima Robertissima III, alla sua prima regata dopo il varo. Terry Hutchinson, tattico di Bella Mente: "È stato un po' frustrante oggi perché eravamo in testa alla boa di bolina in entrambe le prove ma alla fine siamo finiti secondi insieme a Robertissima nella seconda prova. Tutto sommato però è stata una buona giornata, anche se un po' pesante, c'era molta onda, perciò l'armatore e l'equipaggio hanno fatto un lavoro splendido in condizioni non facili." SuperMaxi Omen nomen per WinWin che di nome e di fatto conquista la leadership provvisoria nella classe dei SuperMaxi. Al secondo posto, più di due minuti dietro al vincitore in tempo corretto, la new entry Nikata, con Kelvin Harrap alla tattica, mentre si classifica terza l'inglese Sojana. Maxi Racing I soli due pretendenti al trono in questa categoria, Rambler 88 e Leopard 3, si sono affrontati oggi in una costiera e, nonostante i numerosi record di velocità appartenenti all'inglese Leopard, oggi taglia per primo il traguardo - con sette minuti di distacco in tempo reale - l'americano Rambler agguantando il primo posto nella divisione. Maxi Racing Cruising È incontro ravvicinato tra My Song di Pier Luigi Loro Piana e il campione in carica Windfall. Quest'ultimo, nonostante abbia tagliato il traguardo per primo con appena dieci secondi di distacco in tempo reale, deve lasciare la vittoria in tempo corretto all'italiano My Song. Terzo posto invece per un altro italiano, Grande Orazio. Mini Maxi Racing Vola il Mills 68 Prospector che oggi ha chiuso per primo la costiera piazzandosi così alla prima posizione overall provvisoria. Giornata fortunata per Lucky, secondo classificato davanti all'inglese Spectre. Mini Maxi Racing Cruising Il campione in carica dello scorso anno, H2O pone il primo sigillo in questa giornata con il trionfo nella regata odierna. Il 60 piedi Walliño, invece, chiude per secondo il match e dietro di lui lo Swan 65 Shirlaf. Southern Wind Al comando della classifica dedicata agli scafi Southern Wind partecipanti, Windfall con il velista di Coppa America Cameron Appleton alla tattica. Dopo l'intensa giornata in mare gli equipaggi si sono riuniti in Piazza Azzurra per il rinfresco post-regata. Gli impegni sportivi proseguiranno domani, 7 settembre. Le condizioni meteo per la seconda giornata di competizioni si preannunciano difficili, in mattinata è previsto vento forte da nord-est mentre per il primo pomeriggio è possibile un calo, motivo per cui il Comitato di Regata ha posticipato la partenza alle 14.30. |
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio