mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco   

SYDNEY HOBART

Matteo Miceli alla Sydney-Hobart

matteo miceli alla sydney hobart
red

Matteo Miceli è atterrato lo scorso 16 dicembre a Sydney per partecipare il prossimo 26 alla partenza della Rolex Sydney Hobart, ma questa volta non come spettatore come alla Vendèe Globe dove non ha potuto resistere ad essere presente e godersi in prima fila la partenza della mitica regata. Questa volta è presente per partecipare davvero e, come sempre, lo fa’ a modo suo. Andando e basta. Senza clamori, senza pubblicità o sponsor ma solo per il gusto di navigare, cimentarsi a vela senza riserve, cogliendo ogni occasione lo unisca al mare e senza risparmiarsi, con sincera passione e grande umiltà.
E così il 26 dicembre con la folta flotta di oltre 100 imbarcazioni salperà da Sydney per affrontare i mari dell’estremo sud del mondo fino alla Tasmania, a Hobart . 628 miglia da percorrere al massimo, con termine ultimo per l’arrivo il 2 gennnaio 2009 alle ore 10:00 considerando che il record al momento risale al 2005 ed ha coperto la distanza in 1gg 18h 40m 10s (*WILD OATS XI, Bob Oatley/Mark Richards, NSW Reichel/Pugh, USA, anno 2005).
Dopo aver varato il Class40 costruito nel suo ‘Cantieri Navali d’Este’ a Fiumicino che ha brillantemente superato il primissimo test durante il trasferimento al Salone di Genova e ritorno, Matteo non ha perso tempo: si è subito rimesso al lavoro per mettere a punto la barca con cui ha cominciato ad allenarsi in equipaggio.
Sebbene ci si aspettasse che finalmente si concedesse una meritata vacanza, Matteo ha deciso di proseguire ad allenarsi in modo inusuale. E’ partito senza preavviso il 15 dicembre scorso per l’Australia per partecipare alla Sydney Hobart. Quale occasione migliore di una delle regate più impegnative al mondo per un sano allenamento?
La filosofia del navigare di Matteo lo spinge a decidere di accettare il rischio di ottenere un record navigando in solitaria come ha fatto per la traversata Atlantica conclusa nel 2007 e come tenterà per il giro del mondo che farà nel 2012. L’affrontare le sfide da solo gli consente di avere tutto sotto controllo, di soddisfare la sua maniacale precisione nei preparativi, di calibrare al massimo le proprie prestazioni e di essere così certo di non dover essere responsabile per nessun altro se non per sé stesso.
L’atteggiamenti di Matteo cambia nella fase iniziale del suo allenamento, che invece affronta navigando in regate in equipaggio, con la certezza che ci sia sempre tanto da imparare dagli altri.
Ed è in un team che ha deciso di partecipare alla Sydney-Hobart, senza cercare l’ingaggio ma semplicemente andando, deciso di condividere l’esperienza con chi che abbia un posto disponibile e se possibile su una piccola imbarcazione, è noto che a Miceli non piacciano le barche troppo grandi. In questi giorni Matteo, che non ce la fa proprio a stare fermo, sta dando una mano ad un team locale per finire di preparare la barca e a allenarsi con il resto dell’equipaggio.
Matteo non lascia tempi vuoti e non ha perso l’occasione, trovandosi in Australia, di rintracciare a Sydney Alex Bellini appena arrivato su una piccola imbarcazione a remi. Con la forza delle sole sue braccia Alex ha remato in solitaria dalla Polinesia fino all’Australia con 294 giorni, 9 ore e 6 minuti di traversata coprendo 9364 miglia nautiche, pari a 17342 chilometri.
E Matteo non può fare altro che incontrarlo per condividere a caldo le stesse emozioni delle grandi imprese.
La partenza della Sydney Hobart è fissata per il 26 dicembre alle ore 13:00 ora di Sydney (ore 03:00 italiane) sarà visibile per i più temerari on-line su http://au.sports.yahoo.com/


19/12/2008 00:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci