Il venticinquenne di Malcesine Massimiliano 'Max' Loncrini, che gareggia per il Circolo Surf Torbole, si aggiudica l'Italian Slalom Tour 2017, precedendo in classifica generale, alla fine delle tre tappe che si sono disputate quest'anno, il secondo arrivato Luigi Romano ITA-911 di Grosseto, del Circolo Velico Castiglion della Pescaia ed il terzo, Marco Manzaroli ITA-284 del Circolo Nautica Pesaro. Nelle diverse categorie, tra i più giovani il vincitore è il sardo Riccardo Onali, ottimo sesto assoluto dietro al fratello Mattia Onali. Tra i master il vincitore è il romano Andrea Rosati. Da segnalare nella top ten la presenza di ben cinque under 20. Ricordiamo brevemente il percorso dell'Italian Slalom Tour 2017, iniziato nel maggio scorso con la prima tappa di Torbole, valida anche per il trofeo Neirotti, vinta da Luigi Romano. La seconda tappa di Cagliari fu vinta invece da Mattia Onali mentre la terza tappa di Calasetta, ancora in Sardegna, fu appannaggio di Rosati. L'uffficialità della classifica finale arriva al termine del waiting period scaduto il 3 dicembre perchè si potesse effetuare una quarta tappa, che poi non c'è stata per mancanza delle condizioni meteo necessarie. Loncrini succede nell'albo d'oro della manifestazione al romano Marco Begalli, dopo aver ottenuto un quinto posto a Torbole e Cagliari ed un terzo a Calasetta. Con la conclusione del circuito slalom a tappe termina anche la stagione agonistica dell'Associazione Italiana Classi Windsurf, che riprenderà con le prime tappe zonali nel marzo prossimo. La classifica del Ranking Overall 2017 ha visto invece trionfare l'atleta lombardo Dario Mocchi ITA-8080 davanti a Roberto Pasquini ITA-636 e Luciano Treggiari ITA-5.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti