venerdí, 28 novembre 2025

MASCALZONE LATINO

Mascalzone Latino Jr nella San Francisco Bay: la novità è Jonathan McKee

mascalzone latino jr nella san francisco bay la novit 224 232 jonathan mckee
redazione

San Francisco (USA), 11 settembre 2015 - Riparte dalla costa Ovest degli Stati Uniti, e più precisamente da San Francisco, in California, la preparazione di Mascalzone Latino jr. in vista dell'appuntamento clou della stagione: il Campionato del Mondo classe Melges 20 in programma dal 30 settembre al 3 ottobre prossimi.

Achille Onorato, armatore e timoniere del mosquito, l'imbarcazione più piccola della flotta dei Mascalzoni, dopo l'ottimo secondo posto conquistato al Mondiale di Riva del Garda nel 2014, alle spalle del team californiano Samba Pa Tì, fa sul serio e, per prendere confidenza con il campo di regata della San Francisco Bay Area, è volato oltre oceano per una prima sessione di allenamento alla quale seguirà la partecipazione, nelle giornate di sabato e domenica, al Pacific Coast Championship.

Nell'equipaggio vice campione del mondo in carica c'è da segnalare un'importante novità: per motivi strettamente personali, a “leggere” le raffiche sul campo di regata che ha ospitato l'ultima edizione dell'America's Cup, non ci sarà l'olimpionico australiano Malcom Page, a quali vanno i migliori auguri di tutto il team e lo staff di Mascalzone Latino, bensì un altro campione e medagliato olimpico: l'americano Jonathan Mckee.

Jonathan, più conosciuto come Jono, classe '59, di Seattle, ha al suo attivo una medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Los Angeles dell'84 con il Flying Dutchman e un bronzo ai Giochi Olimpici di Sydney nel 2000, questa volta nella classe più acrobatica di allora, il 49er, in coppia con il fratello Charlie.

Jono, da anni ai vertici delle classifiche mondiali nella classe Melges 20, assieme ad Achille Onorato e al trimmer triestino, Stefano Ciampalini, ormai da diverse stagioni uomo di riferimento del team Mascalzone Latino, cercheranno di dare l'assalto al titolo sfiorato di poco lo scorso anno.

A seguire da vicino lo sviluppo delle vele e gli allenamenti sarà presente, come sempre, il Vice-Presidente del team di Vincenzo Onorato, il livornese Marco Savelli.

Organizzato dal San Francisco Yacht Club, il 2015 Audi Melges 20 Pacific Coast Championship vedrà al via, a partire da domani alle 11.30, ora locale (20.30 in Italia), la prima delle sei prove in programma per il week end. Un massimo di tre regate al giorno con la possibilità di scartare la peggiore qualora si riuscisse a disputare tutte le prove in programma.

Diciotto i team iscritti, inclusi ben due Campioni del Mondo: quello del 2013 nelle acque di Key Largo (Florida), Ninkasi di John Taylor e quello in carica, Samba Pa Tì di John Kilroy.

Per i Mascalzoncini si tratta di un'ottima occasione per cominciare a prendere riferimenti importanti in vista del Campionato del Mondo che si disputerà nelle stesse acque tra fine settembre e i primi di ottobre.


11/09/2015 15:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci